paolo-valeri

Paolo Valeri, nato il 16 maggio 1978 a Roma ed iscritto dal 1994 alla sezione Aia di Roma 2, è un arbitro internazionale di grande esperienza e in questo articolo capiremo perché lo abbiamo definito: “l’arbitro delle semifinali“.

Valeri e la finale di Coppa Italia 2022

Questo mercoledì, 11 maggio 2022, allo Stadio Olimpico di Roma avrà luogo la finale di Coppa Italia che vedrà sfidarsi Juventus ed Inter.

Per l’occasione, il designatore di Serie A e B, Gianluca Rocchi, ha scelto Paolo Valeri per dirigere quello che probabilmente sarà uno dei suoi ultimi big match!

Il motivo fa riferimento alla notizia in cui era stato annunciato il suo ritiro dal ruolo di arbitro internazionale.

Valeri è stato tuttavia confermato nel gruppo dei VAR internazionali anche per la stagione 2022/23.

Dall’esordio in Coppa Italia ad oggi

L’arbitro romano, promosso alla CAN A-B nel 2007, ha esordito in Coppa Italia nella partita Pisa – Brescia del 15 agosto dello stesso anno.

In quell’occasione il match si concluse senza provvedimenti disciplinari (nessuna ammonizione o espulsione).

Dalla stagione 2007/8 ad oggi è stato designato nella competizione almeno una volta. (vedere foto)

Il 19 maggio 2021 ha svolto il ruolo di VAR nella finale di Coppa Italia tra Juventus e Atalanta.

Perché abbiamo rinominato Paolo Valeri come “l’uomo delle semifinali”?

Abbiamo rinominato Valeri come “l’arbitro delle semifinali” poiché è uno dei pochi arbitri ad averne arbitrate 5!

In ordine abbiamo:

  • Napoli – Siena, 21 marzo 2012;
  • Juventus – Fiorentina, 5 marzo 2015;
  • Juventus – Napoli, 28 febbraio 2017;
  • Atalanta – Juventus, 30 gennaio 2018;
  • Milan – Juventus, 13 febbraio 2020.

Alcune statistiche

Come raccontato in questo video su TikTok, Valeri ha totalizzato 25 presenze in Coppa Italia con conseguenti:

  • 114 ammonizioni;
  • 7 doppie ammonizioni;
  • 2 espulsioni dirette;
  • 12 rigori assegnati.

Conclusioni

Come sempre cerchiamo di farvi scoprire nuove cose e di aiutarvi nel vostro percorso di crescita arbitrale perciò se hai imparato qualcosa che prima non sapevi, condividi questo articolo con il tuo gruppo di amici e colleghi! ????

Al prossimo articolo,
Lo staff di RDA

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta