Maria Sole Ferrieri Caputi è stata designata per arbitrare, domenica 17 ottobre alle 20.30, la gara di Serie B tra Cittadella e Spal.
Così ha scritto la sezione di Livorno su Instagram per annunciare la grande notizia:
“???????????????????????????? ???????? ???????????????????? ???? ???????????? ???????? ???????????????????????? ???????????????????? ???????????????? ???????????????????????????????? ???????????????????????? !
Per il presidente Marco Bolano e tutta la sezione AIA Renato Baconcini di Livorno è un immenso orgoglio!
???????????????????? ???????????????????????????? ????????????????!”
L’inizio in sezione
Maria Sole inizia ad arbitrare quando nel 2006 trova il volantino del corso arbitri sul parabrezza del suo motorino all’uscita da scuola. Incuriosita dalla sfida inizia questo percorso. Dopo tre anni approda nell’organico del CRA Toscana. Nel 2014 avviene il passaggio alla CAI, e dopo un solo anno di permanenza, arriva la promozione alla CAN D. Nel 2020 il passaggio alla CAN C e l’esordio tra i professionisti.
Determinata e caparbia Maria Sole Ferrieri Caputi, internazionale dal 2019, ha un motto che ripete spesso ai suoi colleghi durante le RTO: l’ambizione è un’attitudine.
La sezione livornese vanta un’ottima tradizione di arbitri donna. Maria Sole è infatti la diretta discendente nonché “allieva”, in ambito arbitrale, di Carina Vitulano, ex arbitro della sezione toscana, divenuta internazionale femminile e attualmente componente proprio della CAN C.
Verso la Serie A
Ai tempi dell’esordio di Maria Marotta, Alfredo Trentalange, presidente dell’AIA aveva aperto la porta anche alla massima serie: “Un arbitro donna in Serie A? Il sogno è di riuscirci nel giro di due anni. Siamo indietro e ci stiamo attrezzando. C’è tutto un movimento che va messo in rete, con condivisione di esperienza e competenze, con tavoli di lavoro. Ci dobbiamo attrezzare per dare più sostegno, più supporto e formazione alle donne che ci stanno dimostrando di essere all’altezza”.
Maria Sole Ferrieri Caputi, nella vita ricercatrice alla fondazione Adapt e dottoranda all’università di Bergamo, sarà così il quarto arbitro donna di sempre a calcare i campi del secondo campionato professionistico italiano.
La squadra di Maria Sole a Cittadella
Allo stadio “Tombolato” di Cittadella in campo con Maria Sole ci saranno Alessandro Giallatini e Pasquale De Meo sulle fasce laterali e Marco Ricci a bordocampo. Al VAR Maurizio Mariani e Mauro Galetto.
Ma in campo con Maria Sole ci sarà sicuramente anche il ricordo dell’amico di sempre, Riccardo Pelagatti (ex AA CAN C), scomparso prematuramente tre anni fa, al quale lei era molto legata.
In un’intervista rilasciata due anni fa, nel momento in cui è stata nominata internazionale, aveva ricordato così l’amico Riccardo:
“La dedica per questo traguardo non può che essere per il mio amico di sempre, Riccardo Pelagatti, che mi manca tantissimo. In questi anni ci siamo sempre sostenuti e abbiamo sempre tifato l’uno per l’altra. E’ paradossale che questo traguardo sia arrivato proprio a pochi giorni dalla sua scomparsa, lo porterò sempre con me”
Maria Sole, la Staff e tutta la community di Roba da Arbitri ti fa i complimenti per questo traguardo oltre ad un grandissimo in bocca al lupo per il match di stasera!