carta-conto-per-arbitri-hype

Qual è il miglior conto per arbitri?

Anche se do per scontato che sei un arbitro, mi sembra corretto fare un’introduzione. Gli arbitri di calcio, fin dalle prime categorie, percepiscono un rimborso spese che varia in base alla quantità di km percorsi per arrivare al campo.

Esistono due metodi per ricevere questi rimborsi:

  • il primo è di ricevere degli assegni cartacei che vanno firmati e poi girati sul proprio conto in banca oppure in posta.
  • il secondo, più immediato, che consiste nel riceverli tramite bonifico.

In seguito all’accredito dell’indennità ci sono arrivate tantissime domande come quella del titolo e dovete sapere che tra noi admin c’è un appassionato di finanza personale che sarei io che sto scrivendo questo articolo.

Sei minorenne? Nessun problema!

Se sei minorenne puoi comunque ricevere i tuoi rimborsi tramite bonifico e ti spiegherò come fare.

Assegni in posta o banca

Se per caso i tuoi genitori ti avevano aperto un libretto postale quando eri piccolo, puoi sfruttare quello e optare per gli assegni (poiché il libretto postale è sprovvisto di IBAN). Il problema è la perdita di tempo alle poste, un servizio medio-basso e nessun incentivo.

Da carta dello studente a PostePay Evolution (sconsigliato)

conto-per-arbitri-postepay-evolution

Durante l’anno scolastico hai ricevuto la carta dello studente e vorresti sfruttarla per ricevere i bonifici direttamente su quella. Mi dispiace dirti che non puoi farlo direttamente ma puoi optare per fare un upgrade della “carta IoStudio” a “PostePay Evolution” (sconsigliato!).

Perché lo sconsiglio? Viene spacciato per servizio innovativo ma non ha incentivi all’attivazione, l’app non è delle migliori, code lunghe in caso di problemi, pessima assistenza e commissioni alte su operazioni fuori dall’ordinario.

Hype: La miglior carta conto per minorenni e per arbitri

In seguito alle campagne pubblicitarie tramite influencer, youtuber e non solo, sicuramente avrai sentito parlare di Hype, la carta conto per minorenni.

Hype è la soluzione che mi sento di consigliarti e ti farò un elenco dei PRO e dei CONTRO a distanza di 4 anni di utilizzo. Pro:

  • Nessun costo di gestione/mantenimento annuo
  • Prelievi gratuiti in tutti gli ATM in €
  • Bonifici gratuiti in €
  • Integrazione con Apple Pay, Google Pay, Garmin Pay ecc
  • 3 ricariche gratuite con altra carta
  • Ricarica in contanti presso punti convenzionati
  • CashBack su acquisti presso store selezionati
  • 10€/15€/25€ di benvenuto in base al piano che scegli
  • Pagamenti istantanei gratuiti tra persone che hanno Hype
  • Carta gratuita

Contro:

  • Limite di ricarica annuale di 2500€ (start) o 50k (plus, dedicato ai maggiorenni)
  • Commissioni su transazioni in valuta estera
  • Commissioni su prelievi in valuta estera

Se non devi andare fuori dall’Unione Europea, questa carta è perfetta perché ha un’applicazione semplice da usare, commissioni a 0 e ti permette di non portarti la carta con te grazie al pagamento con smartphone.

Hype è a mio avviso il miglior conto per arbitri. (Link per registrarti)

Flowe: Una valida alternativa da affiancare ad Hype

conto-per-arbitri-flowe

Una valida alternativa ad Hype è Flowe, anch’essa una fintech (banca innovativa) italiana che si concentra sull’impatto ambientale e sugli innumerevoli servizi a disposizione del cliente.

Flowe, a differenza di Hype ha un limite di ricarica annuale di 10 000€ contro i 2500€ di Hype Start, ha un ottimo servizio per guadagnare gift card tramite l’accumulo di gemme (invitando gente, completando missioni ecc), ha un’applicazione meno intuitiva e la carta fisica (in legno) costa 15€ ma la caratteristica che più apprezzo è il motivo per cui la Fintech di Mediolanum è nata e lavora: la tutela dell’ambiente!

Dal mio punto di vista Flowe si posiziona al 2 posto della classifica del miglior conto per arbitri minorenni e 3 in classifica generale.

Per tutti coloro che hanno già un conto Hype e da minorenni non possono passare ad Hype Plus, consiglio l’apertura del conto Flowe che è sempre gratuito e molto comodo.

Se vuoi aprire il conto Flowe clicca qui e se vuoi sostenerci, puoi inserire il codice del nostro tecnico che ci farà avere una piccola commissione che a te non costa nulla: GIUSEPPETOTA3200

Conto per maggiorenni: Fintech ma non solo!

Premesso che tutto quello scritto per i minorenni sia usufruibile anche da un maggiorenne, farò un elenco di aziende innovative che io uso da anni e poi ti consiglierò una banca che ha ottimi incentivi se ti registri.

N26: Il miglior conto per arbitri

conto-per-arbitri-n26

Quando avevo aperto il conto con N26, l’azienda mi aveva fornito un IBAN tedesco quindi spesso risultava impossibile farmi accreditare cose semplici come lo stipendio o i rimborsi arbitrali ma questo è ormai il passato.

N26 è la miglior banca digitale/fintech per maggiorenni che ho provato fino ad ora (ne ho provate 10+) e ti spiegherò il perché:

  • Carta trasparente gratuita
  • Integrazioni con Google Pay, Apple Pay ecc
  • Bonifici e pagamenti gratuiti in qualsiasi valuta
  • Prelievi gratuiti in euro
  • IBAN italiano (finalmente!)
  • Assistenza base gratuita
  • Notifiche gratuite per ogni pagamento/transazione/richiesta
  • App semplice, intuitiva e fatta bene
  • Pagamenti immediati tra clienti N26

Per ora non ho ancora trovato nessun difetto di questa carta-conto se non il costo alto dei piani a pagamento (9,90€ N26 You e 16,90€ N26 Metal che però sconsiglio di attivare).

Questo il link per iscriversi a N26 (consigliato) da cui guadagneremo una piccola commissione che investiremo nella pagina.

Hype Plus: Miglior alternativa ad N26 per maggiorenni

Hype è la miglior carta conto con IBAN italiano per minorenni ma ha il limite dei 2500€ di ricarica annuale perciò per abbattere quel problema e sfruttare tutti gli incentivi di cui ti ho parlato poco fa, puoi scegliere di aderire al piano “Plus” che ti consente di avere un limite annuale di 50 000€.

Il mio consiglio è di fare quello che ho fatto io per più di un anno e mezzo, ovvero di utilizzare N26 ed Hype in contemporanea in base alle proprie esigenze. Se devi viaggiare fuori dall’UE, N26 è perfetta perché non ha commissioni mentre Hype in Europa è ottima.

BNL: Conto under 30 con 150€ di benvenuto! (attenzione)

conto-per-arbitri-bnl
Codice da utilizzare in fase di registrazione: 308564643

Nonostante gli ottimi incentivi come prelievi e bonifici gratuiti, non consiglio un conto del genere a chi non ha uno stipendio o simili. BNL è una banca normale e non una FinTech quindi alcune cose non può permettersele, come ad esempio l’esclusione del pagamento dell’imposta di bollo.

L’app di BNL è una di quelle fatte meglio tra le principali banche, si adatta bene a tutti i dispositivi ma sono un po’ lunghi nelle pratiche di attivazione e non può essere paragonata con un app di una FinTech.

Il bonus che mettono a disposizione è di 100+50€ in gift card Amazon e per ottenerlo la procedura è tutt’altro che immediata, infatti dopo esserti registrato dovrai attendere circa 2 mesi.

I primi 100€ li guadagni se tieni depositati 500€ per circa un mese e mezzo, gli altri 50€ se spendi almeno 250€ del tuo conto con un pagamento tramite Apple Pay, Samsung Pay ecc.

Perché non lo consiglio? Non lo consiglio perché l’articolo si rivolge chiaramente alla classa arbitrale e tra tutte le proposte sembra quella più allettante ma alla fine si dimostra essere una soluzione mediocre.

Curve: La soluzione al problema di avere troppe carte!

conto-per-arbitri-Curve

Curve non è un istituto monetario o altro, è una FinTech che elabora pagamenti per conto di altre banche.

In pratica funge da raccoglitore di carte di credito/debito e in base alla tua scelta elabora il pagamento. Io la uso per portarmi in giro una sola carta invece delle più di 10 che dovrei e questo mi permette di pagare e di scegliere in un secondo momento da quale conto far scalare i soldi.

È comodissima perché se sono all’estero e la mia carta ha commissioni in cambio valuta, se pago con Curve è lei ad elaborare il pagamento e di conseguenza vado a rimuovere le commissioni che per esempio Hype mi applicherebbe su un pagamento in sterline.

Inoltre offre un credito di 5£ per tutti coloro che si registrano da questo link (anche noi guadagniamo 5£ insieme a te).

Conclusioni: Il miglior conto per arbitri è…

Se sei minorenne affidati ad Hype e vai sul sicuro, se hai superato il limite di 2500€ allora apri un conto Flowe che tanto sono tutti gratuiti.

Se sei maggiorenne il mio consiglio è di aprire un conto con N26 oppure di fare il passaggio ad Hype Plus e se hai tante carte iscriviti a Curve, ti cambierà la vita!

Extra: Indennità

Tra poco verrà riaccreditata l’ultima parte di indennità (600€) perciò se devi fare il cambio IBAN potrai farlo dal momento in cui aprirà la piattaforma, chiamando sport e salute al numero +39 0636851.

Per avere ulteriori info clicca qui, per leggere il tutorial per la compilazione della domanda invece puoi cliccare qui.

Roba da arbitri

*DISCLAIMER: Non siamo consulenti finanziari perciò tutto quello che troverete all’interno di questo articolo è frutto dell’analisi e del racconto della nostra esperienza. Non siamo stati pagati per promuovere questi servizi.

Per la maggior parte delle proposte abbiamo inserito dei link di affiliazione che a voi non costano nulla, anzi fanno guadagnare ad entrambi qualcosa e per il nostro progetto è fondamentale dato che tutto quello che facciamo, lo facciamo gratis e per passione!

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

2 pensiero su “Conto per arbitri: Consigli e confronto”

Commenta