designazioni-uefa-novembre

LE DESIGNAZIONI DI CHAMPIONS LEAGUE DELLA SETTIMANA

Nelle puntate precedenti abbiamo analizzato come funzionano le categorie UEFA, i voti assegnati dagli osservatori UEFA oltre alle designazioni della scorsa settimana. Cominciamo ad analizzare le designazioni della UEFA Champions League di questa settimana che, come al solito, sono molto interessanti e fanno trapelare tante informazioni.

Dividiamo la nostra analisi per giornate e vi diciamo sin da subito che le partite del mercoledì sono quelle più interessanti.

Champions League del 03/11

In questo martedì di coppa a balzare subito all’occhio è la designazione del giovane Serdar Gozubuyuk, promettente “stella” dell’arbitraggio Olandese che è stato designato per Shaktar Donetsk – Borussia Moenchgladbach.

Gozubuyuk è un arbitro di origine Turche che è in rampa di lancio già da qualche anno ma che, come tanti altri giovani, ha incontrato qualche difficoltà ad emergere. Una delle cause è certamente la presenza di due ELITE di assoluto livello provenienti dallo stesso paese: Bjorn Kuipers e Danny Makkelie. Ora, con Kuipers vicino al ritiro (lascerà l’arbitraggio dopo gli Europei), è arrivata l’occasione giusta per Gozubuyuk, quella di ottenere la consacrazione ufficiale a nuovo ELITE Olandese. Ulteriore indicazione di questo suo percorso di crescita è la designazione di Uno Tutk come OA per la gara. Tutk, Presidente degli Arbitri dell’Estonia ed ex assistente FIFA, è infatti un osservatore molto ascoltato all’interno della UEFA.

Rimanendo in Olanda ci fa piacere vedere come Danny Makkelie, dopo la convincente prova in Juventus v Barcelona, verrà utilizzato per una seconda giornata consecutiva. Stavolta sarà l’arbitro di Salzburg v Bayern Munchen. Makkelie è un ELITE di assoluto livello ed è stato individuato come l’arbitro giusto per sostituire il bielorusso Aleksei Kulbakov, che era stato inizialmente designato per la gara. Questa designazione è una ulteriore conferma di come Makkelie abbia certamente ottenuto un ottimo voto nella precedente gara.

I candidati per la finale di Champions

La gara clou della giornata sarà sicuramente Real Madrid – Inter, per la quale è stato designato l’ELITE francese Clement Turpin. Penso non ci sia molto da dire sulle qualità di Clement se non che questa gara fa parte di un percorso di crescita che potrebbe sfociare in una potenziale importante designazione a fine stagione. Il suo è infatti uno dei tre nomi “caldi” per la finale della Champions League, premesso ovviamente che non ci arrivi anche il PSG. Ad osservarlo domani sarà Vladimir Medved, Presidente degli Arbitri della Slovacchia. Ho il piacere di aver conosciuto Vladimir personalmente in passato, e so quanto la sua voce sia ascoltata. Auguri ad entrambi!

Abbiamo parlato di tre nomi caldi per la finale. Uno degli altri è certamente quello di Mateu Lahoz, lo Spagnolo che era il favorito per la finale di quest’anno poi andata al nostro Daniele Orsato. Lo Spagnolo è certamente sfavorito dalla forza delle squadre del suo paese nella competizione ma, se dovesse ripetersi l’occasione di una finale senza Spagnole, la finale sarebbe quasi certamente sua. Martedì è designato per una gara molto interessante ovvero la sfida Porto – Marsiglia. Ad osservarlo sarà il russo Nikolai Ivanov che, come abbiamo avuto modo di dire nelle puntate precedenti di questa rubrica, è un osservatore decisamente importante, al livello del collega Medved.

Un nuovo futuro ELITE?

Molto interessante è poi la designazione dello scozzese Bobby Madden, arbitro di categoria FIRST, per la gara Midtjylland – Ajax. Madden è fra gli arbitri più esperti della categoria FIRST, essendo sulla lista già da qualche anno e avendo già arbitrato 27 gare in Europa League. Questa designazione per la Champions può significare che la commissione intende valutarlo per una eventuale promozione a ELITE, specialmente considerando come il suo connazionale Willie Collum non sta performando ai livelli a cui ci aveva abituato a inizio carriera.

Un grande onore per San Marino

Lo spagnolo Carlos Del Cerro Grande è invece designato per la gara Manchester City – Olympiakos. Essendo già un ELITE, questa è una gara normale per il giovane spagnolo ma sicuramente importante sul lungo termine. Servirà infatti decidere chi sarà il principale arbitro spagnolo per il dopo Lahoz, Del Cerro Grande o Gil Martinez? Molto interessante è però l’osservatore della gara. Sarà Stefano Podeschi, responsabile degli arbitri di San Marino. Ci fa enormemente piacere vedere Stefano impegnato a questo livello, che si merita pienamente. E’ il primo sanmarinese a raggiungere tale importanza come OA e speriamo possa togliersi ancora tante soddisfazioni. Congratulazioni, Stefano!

Concludono la giornata le designazioni del rumeno Ovidiu Hategan per Atalanta – Liverpool e quella del francese Benoit Bastien per Lokomotiv Mosca – Atletico Madrid.

Designazioni Champions League del 04/11

Veniamo alle gare del mercoledì che, come anticipato, offrono tantissimi spunti di riflessione.

Cominciamo dal nostro Davide Massa che riceve una designazione che definire esaltante è il minimo. Il collega ligure è designato per la gara Istanbul Basaksehir – Manchester City. Una seconda designazione in Champions League nel giro di due settimane può voler dire solo una cosa: Davide ha ricevuto un buon voto dall’OA ungherese Sandor Piller in Chelsea – Sevilla. Come avevamo spiegato allora, Piller è certamente un buon osservatore, ma non uno di massimo livello.

Se Davide lo avesse convinto, avrebbe probabilmente ricevuto la visita di un OT alla gara successiva. Ed è proprio quello che avverrà mercoledì a Istanbul quano ad osservarlo sarà infatti il russo Nikolay Levnikov, uno dei dieci osservatori più importanti a livello UEFA.

Levnikov, dopo essere stato OT e membro della commissione UEFA per quasi vent’anni, ha lasciato l’incarico ma, pur non essendo più OT sulla carta, è ancora un king-maker a livello Europeo. Il fatto che ad osservare Davide sarà proprio lui è un fortissimo indicatore di una possibile promozione di Massa ad ELITE, forse già a Dicembre.

Un Israeliano agli Europei?

La scorsa settimana avevamo parlato di come l’Israeliano Orel Grinfield sarebbe stato osservato da uno degli OA più importanti della UEFA nella sua gara di Champions. Beh, l’occasione si ripete per la seconda volta in due settimane. Grinfield è infatti designato per la gara Ferencvaros – Juventus e questa volta sarà osservato da un osservatore ancora più importante. Il collega sarà infatti sotto gli occhi attenti dell’OT UEFA Vlado Sajn, che è uno dei quattro membri della commissione guidata da Roberto Rosetti. Questo vuol dire solo una cosa, Orel è sotto considerazione per un posto agli Europei il che sarebbe davvero un evento storico per il movimento arbitrale Israeliano, che tornerebbe ad avere un arbitro di rilevanza mondiale tanti anni dopo la leggenda Abraham Klein.

Gli ELITE impegnati mercoledì

Sono tanti gli ELITE impegnati nella gare di Champions di mercoledì come è normale che sia, per l’importanza della competizione ma anche per decidere chi selezionare per gli Europei del prossimo anno.

A fare la differenza fra un ELITE e un altro sono soprattutto gli osservatori, alcuni molto importanti ed altri di assoluta importanza, segnale che la commissione è alla ricerca di indicazioni ben chiare da parte di alcuni dei direttori di gara impegnati.

Partiamo subito col notare l’impegno dell’OT scozzese Hugh Dallas, membro della commissione e vice di Roberto Rosetti. Dallas sarà impegnato in Chelsea – Rennes, che sarà arbitrata dal tedesco Felix Zwayer. Come avevamo spiegato la settimana scorsa in occasione delle importanti designazioni ricevute dai giovani Stieler e Siebert, Zwayer è un ELITE che ultimamente sta incontrando qualche difficoltà. Il fatto che uno degli OT più importanti lo valuterà, dopo che Rosetti ha osservato Stieler potrebbe voler indicare qualcosa in termini di ranking interno del contingente arbitrale tedesco.

Altro OA di grandissima importanza è il greco Kyros Vassaras, Presidente degli Arbitri in Romania. Ex OT e membro della commissione è, come abbiamo detto di Levnikov prima, ancora uno dei dieci osservatori più importanti in Europa. Questa settimana sarà impegnato ad osservare l’ELITE Artur Soares Dias in Zenit – Lazio forse in ottica di una possibile selezione del collega portoghese per gli Europei.

Il TOP Europeo

Impegnati questa settimana saranno anche quattro dei principali arbitri Europei degli ultimi anni.

L’inglese Michael Oliver arbitrerà Barcelona – Dinamo Kiev osservato dal “nostro” Domenico Messina, ex capo della commissione CAN A e attuale osservatore in Serie A. La dinamica degli ELITE Inglesi è molto interessante in quanto, dopo la debacle di Russia 2018 senza loro rappresentanti, si vedono due direttori di gara di assoluto livello che sono grossomodo alla pari nelle gerarchie UEFA. Sarà interessante capire se verranno entrambi selezionati per gli Europei oppure la UEFA dovrà decidere fra Oliver e Taylor. Sicuramente l’opinione del collega Messina sarà molto ascoltata dalla commissione.

Non hanno bisogno di presentazioni Damir Skomina e Felix Brych, due arbitri il cui posto agli Europei è assolutamente al sicuro. Lo sloveno arbitrerà Club Bruges – Borussia Dortmund mentre al tedesco toccherà Sevilla – Krasnodar.

Chiude la giornata il polacco Syzmon Marciniak, al ritorno in Champions League, con la gara fra Leipzig e PSG. Al suo ritorno trova subito una gara di cartello, ottimo segnale per lui anche in ottica Euro 2020.

Un’ultima parola sul VAR

Che i VAR Italiani siano, assieme ai tedeschi, fra i migliori al mondo è una cosa conosciuta. Ne arriva conferma anche nelle designazioni di questa settimana dove alcuni colleghi Italiani saranno impegnati in gare dirette da stranieri. E’ il caso di Marco Guida (a proposito, ben tornato!) e Fabio Maresca che saranno VAR e AVAR nella gara di Damir Skomina tra Club Bruges e Borussia Dortmund.

Interessante inoltre notare come Massimiliano Irrati, migliore VAR al mondo, sarà impegnato martedì nella gara di Danny Makkelie tra Salzburg e Bayern Munchen. Insieme a lui Daniele Doveri che sarà quarto uomo.

Roba da Arbitri

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta