Ghersini Arbitro

DAVIDE GHERSINI, sezione di Genova.

Nasce a Genova il 9 aprile 1985.

Arbitro della CAN B dal 2013.

La carriera da Arbitro di Davide Ghersini

Davide matura la decisione di intraprendere la carriera arbitrale nel 2003, all’età di 18 anni, così si iscrive al corso arbitri, superando poi l’esame e diventando dunque arbitro effettivo presso la sezione di Genova.

Nel settembre 2003 dirige le sue prime partite in assoluto. Inizia a scalare le categorie, riuscendo ad approdare in Serie D per la stagione sportiva 2009-2010. Qui rimane in organico due anni, per poi essere promosso, nell’estate del 2011, nell’organico della CAN PRO.

Dopo ulteriori due anni in Lega Pro (ex Serie C), dove viene insignito del Premio Nardini come miglior arbitro debuttante in Prima Divisione per la stagione 2011-2012 e conclusisi con la direzione di alcune gare valide per i play-off di categoria, per la stagione sportiva 2013-2014 viene promosso in CAN B dove fa il suo esordio nella serie cadetta il 24 agosto 2013 in occasione della gara Brescia-Virtus Lanciano. Al termine della stagione, dopo aver diretto 15 partite in serie cadetta, riesce a centrare anche l’obiettivo dell’esordio in Serie A. Questo avviene il 6 maggio 2014 in occasione della partita Napoli-Cagliari, valida per la terzultima giornata della Serie A 2013-2014.

Il 16 luglio 2016 riceve il Premio Sportilia quale miglior arbitro emergente in serie B per la stagione 2015-2016.

Il 1º settembre 2020 viene inserito nell’organico della CAN, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B: dirigerà sia in Serie A che in Serie B.

Cosa fa fuori dal terreno di gioco Davide Ghersini

Come molti fischietti italiani, anche Davide è un impiegato di banca, professione tra le più gettonate tra i direttori di gara. Svolge, in particolare, l’incarico di analista funzionale per conto della Carige, l’istituto di credito genovese per cui presta servizio da diversi anni.

La decisione di iscirversi al corso arbitri

La decisione di fare il corso arbitri è la reazione al rimprovero paterno: “Vai tu a fare l’arbitro se sei capace, invece di criticare” dopo che aveva appena visto allo stadio una gara di serie A. Le difficoltà dell’esordio, la tentazione di lasciare ed anche qui il pungolo paterno: “E’ così che ci si arrende alle prime difficoltà?”. La passione gradualmente prende il sopravvento e con il tempo si trasforma in un vero e proprio amore per l’ambiente.

La notizia dell’esordio in Serie A

Ero in ufficio, alle prese con la stampante che non ne voleva sapere di funzionare; sento suonare il telefono e leggo il numero di Fabio, il segretario della CAN A. Rispondo subito uscendo dall’ufficio e mi dice la partita. Chiusa la chiamata, mi sono subito seduto sulle scale per riprendermi dall’emozione. La mente viaggiava al mio primo giorno in sezione: seduto in aule e neanche tanto convinto di quello che stessi facendo. Se mi avessero detto che 11 anni dopo sarei stato designato per una partita di serie A minimo sarei scoppiato a ridere!

Roba da Arbitri

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta