Antonio Damato can cAntonio Damato riunione

Nell’ambito del ciclo di visite annuali presso le sezioni, sorteggiate dall’AIA centrale, la Sezione di Maniago ha ospitato Antonio Damato. Antonio Damato ha diretto 193 partite in serie A, è stato arbitro internazionale per 6 anni ed è attualmente a capo della Commissione CAN C.

Lo svolgimento della riunione

È stata una serata dedicata allo studio e all’analisi quella che ha visto protagonista ieri l’ex fischietto internazionale Antonio Damato. L’ospite ha infatti tenuto una vera e propria lezione dedicata alle diverse casistiche del calcio. Focus principale della riunione sono state le dinamiche di gioco che possono ripresentarsi ogni domenica. Un momento di confronto importante anche in un momento come questo, dove le categorie di base sono interrotte a causa della pandemia ma la passione per lo sport non è venuta meno.

L’amore per l’arbitraggio è cresciuto con il tempo, – ha spiegato l’ex direttore di gara – passando anche per enormi sacrifici pur di perseguire questa passione. Mano a mano, i risultati sono arrivati e le emozioni sono state tante. Faccio fatica a metterne qualcuna al secondo posto”.

Ancora oggi, nonostante sia uscito dall’organico da ormai tre anni, l’arbitro di Barletta non manca di partecipare alle riunioni con i suoi ex colleghi, riassaporando quelle esperienze vissute per una fetta importante di carriera. “Quello che rimane in questa associazione – ha sottolineato – sono i veri valori”.

Nel corso della serata, sono stati visionati filmati legati a Dogso, Spa e non solo, dando un esempio chiaro soprattutto ai più giovani. Le scene sono state minuziosamente sezionate, per poi essere spiegate regolamento alla mano. Una tecnica adottata anche recentemente con i rappresentanti delle squadre del campionato, che Damato ha incontrato per discutere di alcune decisioni. Un modus operandi professionale e professionistico che ha attirato l’interesse dei presenti, a partire dal presidente sezionale Giulio Bassutti, che ha sottolineato il grande sviluppo avuto dall’associazione in questi ultimi anni.

La Can C di Antonio Damato

Damato ha presentato inoltre le attività svolte dalla Can C, che da quest’anno designa anche le terne per le gare della Serie A femminile. Contando su un organico di oltre 300 elementi tra arbitri, assistenti e osservatori, l’organo è impegnato settimanalmente nella formazione e supporto dei fischietti arrivati a un punto cruciale del loro percorso. Dopo ogni turno di campionato, sono quasi 450 le clip di episodi da analizzare, questo per capire eventuali errori e commentare le situazioni più difficili. Un percorso fatto insieme agli stessi ragazzi chiamati in campo, affinché ogni episodio possa contribuire ad accrescere il proprio bagaglio di conoscenze.

Roba da Arbitri

*Questo contenuto è stato pubblicato su richiesta dell’AIA.

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta