Come richiedere l’indennità per collaboratori sportivi?
Come richiedere l’indennità se sei un arbitro: Benvenuto in questo tutorial in cui ti spiegheremo passaggio per passaggio come compilare la domanda!
Se non sapevi di poter richiedere il bonus, ne abbiamo parlato in questo articolo.
*AGGIORNAMENTO 8 SETTEMBRE 2020*
Partiamo!
Per compilare la domanda avrai bisogno di tutto questo:
Tempo richiesto: 5 minuti
- Prenota il tuo turno per iscriverti.
La prima cosa che devi fare è prenotare il tuo turno di accesso alla piattaforma inviando il tuo codice fiscale (come messaggio di testo) al numero 339 994 0875.
- Iscriviti alla piattaforma.
Iscriviti alla piattaforma tramite questo link. Ricordati di farlo nell’orario indicato nell’ SMS.
- Accedi alla piattaforma.
Ora che sei iscritto puoi effettuare l’accesso e procedere alla compilazione della domanda!
Come richiedere l’indennità: Compilazione della domanda!
Ci siamo, se sei arrivato a questo punto vuol dire che il grosso del problema è già andato!
Di seguito la FASE 1 della compilazione della domanda.
Inserimento dei dati personali.
Compila con i tuoi dati personali i punti A,B,C,D,E che vedi nella foto qui sotto.
Inserimento requisiti professionali e contrattuali.
Questa sezione è quella che ha mandato in crisi tutti noi arbitri poiché sprovvisti di contratto non sapevamo come compilare i campi.
La buona notizia è che il ministro Spadafora ha dichiarato che i problemi contrattuali non influiranno sull’approvazione o meno della domanda e anche noi arbitri potremo ricevere l’indennità (alcuni colleghi hanno addirittura già ricevuto i primi 600€).
Hai appena visto l’immagine e non sai cosa rispondere? Te lo diciamo noi!
Collaborazione sportiva: Cosa inserire.
Tipologia di associazione e organismo: Inserisci FSN ovvero Federazione Sportiva Nazionale, dato che noi arbitri apparteniamo rispettivamente alla FIGC, FIPAV, FIP ecc…
Sport, disciplina e tipologia di collaborazione: Compila con il tuo sport, la disciplina che arbitri e come tipologia di collaborazione seleziona “arbitro o ufficiale di gara“.
Data di inizio e di fine: La stagione sportiva ha inizio il 1 luglio di ogni anno e finisce il 30 giugno di quello successivo, perciò 1 luglio 2019 è la data di inizio e 30 giugno 2020 quella di fine.
Compenso e ammontare dei compensi: Il compenso non essendo indicato in nessun contratto va lasciato a 0, l’ammontare invece lo troverete nella vostra certificazione unica (CU) e vi basterà riportarlo.
Indirizzo di svolgimento dell’attività: Non essendo un dato obbligatorio vi consigliamo di ometterlo.
Tesseramento: Cosa inserire?
Dovrete semplicemente reinserire alcune informazioni e il vostro titolo di studio (guardare foto) dopodiché cliccare su “Salva”.
Fine fase 1!
Una volta cliccato sul pulsante “salva”, il sistema ti porterà alla schermata che vedi nell’immagine qui sotto e se vedrai il primo passo con l’icona verde avrai compilato tutto adeguatamente.
Quali allegati caricare?
Altra sezione che ha causato almeno 200/250 domande da parte vostra e quindi anche qui vi spiegheremo tutto nel minimo dettaglio.
Partiamo facendovi vedere uno screenshot di cosa troverete non appena accederete al secondo passo della compilazione della domanda.
In questa sezione potrete appunto caricare i documenti necessari, ma quali sono?
Come scritto nel riquadro azzurro dovrete disporre di:
- La copia fronte retro della carta d’identità.
- Una copia del contratto che noi arbitri non abbiamo e pertanto andremo a sostituire con l’export della scheda tecnica (se non sai come si fa ti consigliamo la lettura di questo articolo).
- L’export/copia del bonifico in cui sono state pagate le gare di febbraio o se ricevi gli assegni allora puoi semplicemente scattare una fotografia e caricarla.
Quando carichi i documenti, ricordati di specificare se stai caricando un documento completo, il fronte, il retro o la pagina.
Una volta caricati tutti i documenti puoi cliccare su “procedi con la compilazione” e ti riporterà in una nuova sezione dove dovrai spuntare tutte le caselle per la privacy e la responsabilità.
Come richiedere l’indennità: Conclusione.
Bene, sei arrivato alla fine della compilazione e se hai seguito tutti i passaggi la tua domanda apparirà come “non convalidata” perciò attendi che venga esaminata e poi riceverai una risposta da Sport e Salute.
(Questa scritta la vedranno tutti coloro che hanno già presentato la domanda e non gli è ancora stata esaminata!)
Come Cambiare IBAN
Se vuoi cambiare IBAN puoi farlo scrivendo una mail con i tuoi riferimenti (Nome, cognome, codice fiscale) all’indirizzo: cambioibangiugno@sportesalute.eu
A quanto ammonta il compenso economico che riceverai?
Se avevi fatto domanda a Marzo riceverai le mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno, quindi 1800€ + 600€.
Per chi ha fatto domanda ad Aprile il compenso economico sarà di 1200€ + 600€.
Se stai facendo ora domanda per la prima volta riceverai il solo compenso per il mese di giugno e di conseguenza “solo” 600€.
Come controllare lo stato della domanda (GIUGNO).
Puoi controllare lo stato della domanda scaricando l’app “Collaboratori sportivi” per android o per IOS oppure da questo link.
Ti ricordiamo che se hai domande o dubbi puoi lasciare un commento qui sotto e riceverai una risposta nel minor tempo possibile, grazie per la collaborazione, i ragazzi di Roba da Arbitri.
Ricordandoci che siamo arbitri anche fuori dal campo utilizzeremo il buon senso e pertanto noi di Roba da Arbitri NON richiederemo il bonus poiché non ne abbiamo necessità (anche se ci farebbe comodo per il nostro progetto) e preferiamo lasciare l’opportunità a coloro che hanno situazioni più difficili della nostra.
AVETE STRETTAMENTE BISOGNO DI QUESTI SOLDI? Pensateci bene e fate la vostra scelta.
FAQ
Si, se sei minorenne puoi richiedere l’indennità come collaboratore sportivo.
No, NON dovrai rifarla. Se non hai ricevuto risposte o bonifici devi attendere che ti contatti Sport e Salute o che ti venga accreditata l’indennità.
Se non lo hai ancora ricevuto dovrai attendere gli sviluppi della prossima settimana (detto dal ministro Spadafora).
Il numero di tessera è un campo obbligatorio per tanto dovrai inserire 00000 e poi al momento del caricamento degli allegati, inserire un’autocertificazione in cui dichiari che non hai ricevuto la tessera dalla tua associazione perché sei arbitro dalla stagione in corso.
L’autocertificazione è uno scritto che può essere fatto da una persona, per certificare qualcosa, per tanto se non sei in grado di compilare un campo potrai inserire un dato errato ma dovrai specificare in un documento scritto a mano e poi firmato e scansionato, che hai inserito dati sbagliati consapevolmente e spieghi i motivi per la quale sei stato costretto a farlo. (NON ESISTONO FAC-SIMILE)
Se avevi compilato la domanda ad Aprile: 600€ + 1200€.
Se compilerai la domanda dopo aver letto questo articolo: 1200€.
No, le richieste verranno pagate fino ad esaurimento dei fondi stanziati, per tanto in molti rimarranno insoddisfatti dal nostro punto di vista!
Il decreto specifica che in situazione in cui non si riesce a indicare il proprio IBAN, va indicato quello di un genitore (padre o madre) non di altri parenti/fratelli ecc.
La Certificazione Unica (CU) è un documento che attesta i tuoi compensi per la stagione sportiva passata, per tanto i neo arbitri non lo avranno mentre per gli altri lo potranno trovare sul sito idpostbox. Se sei un neo arbitro compila un’autocertificazione in cui dichiari che l’associazione di cui fai parte non ha provveduto a mandarti tale documento in quanto sei associato da poco tempo.
Con Export/copia/screen si intende un file o foto o screen in cui è visibile il mittente (FIGC) e la causale relativa alla partita/e arbitrata/e nel mese di febbraio.
No, non è possibile. Sarà direttamente Sport e Salute a mandarti una mail d’integrazione.
NO! Il sistema non ti farà fare la procedura poiché risulta già inviata. Sarà cura dell’Ufficio di Sport e Salute contattarvi in caso di documenti errati/mancanti.
Se hai ricevuto la mail d’integrazione devi rimandare tutti i documenti che abbiamo scritto nell’articolo (documento d’identità ,scheda tecnica, export bonifico e anche la copia della certificazione unica e della tessera nel dubbio). I documenti in più li potete inserire nella sezione “contratto…” e poi scegliete come voce “pagina”.
A me non sono state pagate gare nel mese di febbraio.
Non potrò richiedere l’indennità giusto?
Ciao Luigi, non ti sono state pagate perché non hai arbitrato o perché devono ancora farlo?
Essendo un neo arbitro (novembre 2019) non ho ancora la tessera e ho visto che basta inserire 00000 e fare l’autocertificazione… ma per l’ammontare del cu come si fa? È un campo invalidante della domanda? Perché essendo neo arbitro ovviamente nel 2019 l’ammontare dichiarato nel cu è pressoché minimo
Ciao Alessandro, come ammontare puoi inserire o la somma dei rimborsi delle partite arbitrate nel 2019 o lasciare 0, l’importante è specificare nell’autocertificazione che la cifra inserita non è quella corretta in quanto non ti è stata fornita dalla tua associazione.
Cos’è e come si compila la certificazione unica?
Ciao Valentino, la Certificazione Unica è un documento che viene fornito dall’associazione e racchiude tutti i compensi dell’anno. Non si compila ma viene autocompilato e lo si può trovare sul sito di idpostbox (solo se si è arbitri da almeno il 2018), per gli altri non viene erogato. (Nel commento sopra il tuo troverai la spiegazione di cosa fare nel caso in cui non puoi riceverla).
Ciao, a me è arrivato un unico bonifico per più gare che non appartengono solo al mese di febbraio.. come faccio? Allego tutto lo screenshot dell’ultimo bonifico?
Si esatto, se riesci a fare l’export è meglio del bonifico ma in alternativa dovrebbe comunque andare bene ????????
Il turno per iscriversi si può prenotare già adesso?
Se lo fai non sarà comunque valido per la giornata di domani quindi ti consigliamo di farlo domani poiché ora ti vedresti semplicemente il messaggio “Non sei abilitato ad entrare. Verifica gli orari che ti sono stati indicati”.
Il pacco con i rimborsi di febbraio non mi è ancora arrivato. Cosa devo fare?
Compilare un’autocertificazione in cui scrivi ciò che hai appena scritto a noi ????????
Sono ufficiale di campo (FIP) posso fare domanda?
Essendo un collaboratore sportivo si ????????
Quest’anno ho iniziato ad arbitrare a Gennaio. Ovviamente le gare che ho fatto non mi sono state pagate a febbraio
Il pagamento delle partite di febbraio ti sarà arrivato a maggio, ti serve quello.
Avendo arbitrato solo una partita nel mese di gennaio posso richiedere il bonus?
Ciao Max, come scritto nel decreto puoi ma non potendo presentare la quietanza del pagamento relativa al mese di febbraio dovrai compilare un’autocertificazione
Il pagamento delle gare relaltive al mese di febbraio mi sono arrivate tutte insieme, e facendo l’estratto conto dalla mia banca, risulta solamente “Bonifico in entrata” senza intestatario. Cambia qualcosa?
Ciao Raffaele, l’importante è il bonifico sia riferito al mese di febbraio quindi più elementi riconducibili hai e meglio è ????????
Quindi posso tranquillamente inviare la ricevuta del bonifico che ho ricevuto a maggio e ricevere l’indennità?
Puoi inviare la ricevuta del bonifico poi la domanda verrà esaminata e verrà valutata.
Ciao, io non ho arbitrato durante il mese di Febbraio. La mia ultima gara risale al 25/01. Non posso inviare la richiesta, perchè avrei dovuto percepire compensi relativi al mese di febbraio, giusto?
Ciao Giuseppe, come scritto nel decreto puoi richiedere il bonus ma non potendo presentare la quietanza del pagamento relativa al mese di febbraio dovrai compilare un’autocertificazione
Se non ho l’iban, va bene anche quello dei genitori?
Ciao Giorgio, si puoi inserire quello di uno dei due genitori, per sicurezza specificalo nell’autocertificazione.
La scheda tecnica che cos’è? Riguarda gli arbitri di calcio? Non l’ho mai sentita nominare
Ciao Gianna, la scheda tecnica è un documento che raccoglie tutte le informazioni circa le partite da te arbitrate in una stagione sportiva. Per gli arbitri di calcio ne abbiamo parlato in questo articolo.
Scusate ma l’autocertificazione come deve essere redatta (tramite pec)? C’è un autocertificazione già strutturata? Quale deve essere il contenuto o meglio cosa devo dichiarare (che la mia ultima partita è stata a gennaio) ? Grazie in anticipo
Abbiamo specificato nell’articolo che non esiste un modello pre compilato ne altro e abbiamo anche aggiunto la spiegazione su come compilarne una ????????
Potreste per favore spiegare meglio cosa si intende per autocertificazione, ovvero dove la scrivo?? Cosa dobbiamo scrivere esattamente, ne esiste una già strutturata da compilare?….
L’autocertificazione, che tipologia di documento dobbiamo inserire? Si può lasciare il campo tipologia allegato vuoto?
Lo puoi lasciare con il trattino (guarda al foto del menù a tendina nell’articolo).
Per là federazione italiana pallacanestro dove trovo la scheda tecnica? Non so cosa si intende. Può andare bene uno screen di tutte le partite designate durante l’anno?
Ciao Chiara, si va bene lo screen ma compila un’autocertificazione in cui spieghi bene la tua situazione così da non avere problemi
Ma è normale che nonostante sia l’8 di giugno, io veda la scritta “non convalidata”?
Si è normale, lo abbiamo specificato a fine articolo????????
Delle partite di febbraio mi è arrivato solo un bonifico a maggio che conteneva una partita di gennaio ed una di febbraio perché stavano nello stesso pacco, le altre gare ancora non vengono pagate. Va bene la ricevuta di quel bonifico?
Basta che nell’export/screen si leggano mittente e causale riferita alla gara di febbraio ????????
Ciao Ragazzi, nel vecchio articolo inerente i rimborsi scrivevate che c’era bisogno di inviare anche una copia fronte/retro della tessera associativa negli allegati. È cambiato qualcosa? Grazie
Si è cambiato che ti basta il solo numero di tessera ????????
Buongiorno e complimenti per la precisione e l’utilità dell’articolo.
Ho richiesto in prima battuta il bonus, volevo sapere come posso monitorare la domanda?
grazie mille
Ciao Francesco, puoi entrare nel sito da questo link per vedere in che stato si trova la tua domanda (in teoria non convalidata da ASD…”
Salve, I rimborsi relativi alle gare di febbraio non mi sono ancora arrivati e gli ultimi pagamenti ricevuti sono quelli relativi alle gare di Gennaio. Cosa devo allegare dunque? Grazie
Ciao Luca, come scritto ad altri colleghi dovrai specificare la tua singola situazione all’interno di un’autodichiarazione ????????
Buongiorno, come documento di riconoscimento è possibile inserire il passaporto ? Grazie
Sul sito viene richiesto la copia fronte/retro della carta d’identità, quindi presumo serva quella. Se hai il passaporto lo alleghi e poi compili un’autocertificazione per spiegare il motivo per cui non hai potuto allegare il documento corretto????????
Salve
Cos’è la certificazione unica? È obbligatoria? Come si richiede? Grazie
Ciao paolo, abbiamo risposto alla tua domanda nella sezione FAQ ????????
Scusate, ma se io mi ero già iscritto alla piattaforma nel mese di aprile, come devo procedere? Devo registrarmi nuovamente o posso accedere con i vecchi dati?
Se hai già presentato la domanda non devi rimandarla, se ti eri solo iscritto dovrai rifare la procedura da capo.????????
L’ammontare dei compensi da allegare alla domanda è quello riferito alla CU dell’anno scorso o a quella ricevuta ad Aprile di quest’anno?
Ciao Guglielmo, quella riferita all’anno 2019 come visibile dalla foto nell’articolo. ????????
ma per il bonifico posso anche caricare lo screen dell’operazione dall’app del telefono qualora non riesca a fare l’estratto conto?
Si, purché siano visibili causale e mittente ????????
Buongiorno,cosa si intende per copia/export del bonifico delle gare di febbraio?
Si intende quello che hai appena scritto, ovvero una prova del fatto che hai arbitrato a febbraio e che ti è stata pagata la prestazione ????????
Salve. Purtroppo il limite di ricezione denaro del mio conto è troppo basso. Posso eventualmente indicare l’iban di una persona fidata, magari un parente, per ricevere il bonifico? Oppure deve essere per forza intestato a me?
La risposta alla tua domanda è stata aggiunta nelle FAQ e si trova anche sul sito di Sport e Salute. Puoi indicare il conto corrente di un tuo familiare (padre o madre) ????????
A me sono arrivati per assegno tutti i rimborsi via assegno però dopo che ho versato tutti gli assegni nel conto il resto l’ho buttato via, visto che non posso fare la foto agli assegni come faccio?
Dovresti avere un foglio che attesta che tu hai girato gli assegni sul tuo conto/libretto postale, per tanto devi allegare quello. Se non ne sei in possesso allora dovrai compilare l’autocertificazione e spiegare la tua situazione. ????????
Io ho la ricevuta del pagamento solo in forma cartacea, posso inserire la fotografia?
Ciao Giovanni, assolutamente si! ????????
Salve io sono un nuovo arbitro di calcio , ho iniziato a febbraio ad arbitrare , quando viene chiesto l’inizio del contratto metto come da voi consigliato 1 luglio 2019 , oppure la data in cui ho fatto l’esame?
Nel tuo caso metti la data in cui sei effettivamente diventato arbitro e come fine 30 giugno ????????
Io non ho ancora pagato le quote associative posso richiederla lo stesso?
Si perché fai comunque parte dell’associazione. P.S. PAGALA!!! ????????
al momento di registrarmi mi da la scritta “Impossibile completare l’operazione. Contattare l’amministrazione”
Ti da il numero di contatto? Il problema persiste anche dopo aver chiuso o ricaricato la pagina?
Salve! Alla voce Tesseramento, bisogna inserire il n° della tessera o il codice meccanografico? grazie
Se ho già presentato domanda, ma non avevo allegato scheda gare e copia dei bonifici, come posso integrare il tutto?
Devi mandare una mail a coronavirus@sportesalute.eu in cui dici che aggiungi i documenti riferiti alla domanda presentata da NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, in DATA e ORA, in modo che abbiano i riferimenti giusti!
Ciao! Innanzitutto grazie mille per la vostra disponibilità e per la chiarezza dei vostri contenuti. Sono convinto che questa richiesta di bonus vada fatta con consapevolezza. Dovendomi pagare affitto e spese di casa e avendo come sola entrata l’arbitraggio, mi sono sentito “autorizzato” a chiederla, sperando di non offendere nessuno. Ho mandato richiesta ad Aprile e ieri sera, curioso di sapere come stava evolvendo la domanda, ho letto “Convalidata da ASD/SSD o OS”. Suppongo quindi che la domanda sia stata accettata dalla mia federazione, ma sebbene io abbia scritto a sport e salute, mi è stato detto che la domanda è completa ed al vaglio finale. Cosa mi devo aspettare? Ci sono delle tempistiche chiare? Ho letto su facebook che quasi tutti hanno già ricevuto il bonus. La domanda l’ho fatta l’11 di Aprile, e dopo aver letto “convalidata” credevo fosse tutto apposto…
Se al 90% della tua richiesta, vedrai che da qui a poco riceverai i soldi, sperando che possano aiutarti nella tua situazione. Aggiornaci e buona fortuna per tutto!
Salve!! Si può ripresentare la domanda? Ho appena richiesto il codice univoco (uguale al precedente) ed entrando sul portale non mi dà la possibilità di ricompilarla. Mi avevano scritto per un implementazione, ma nessuna risposto a posteriori. Rivedendola probabilmente c’era un errore alla voce “Tipologia di associazione e organismo”. Grazie.
Non puoi ricompilarla ma puoi integrare come scritto nella sezione faq dell’articolo.
Ciao, ho sbagliato ad inserire l’indirizzo mail. Sapete se esiste un servizio di assistenza oltre al telefono o mail?
I numeri/mail che ci risultano li trovi sul sito di Sport e Salute, purtroppo non ne conosciamo altri.
Salve, sono anche un dipendente pubblico, ci sono restrizioni al riguardo o posso fare anche io la domanda?
Ciao Michele, come scritto nel decreto se ricevi reddito da lavoro, reddito di cittadinanza, da invalidità o lavoro abituale/stagionale allora non puoi richiedere il bonus.
Ragazzi ma la danno a tutti l’indennità?
Fino ad esaurimento dei fondi
Ciao ragazzi innanzitutto complimenti per tutto. Io e mio fratello abbiamo fatto la domanda Rispettivamente il 14 e il 15 di aprile ma la nostra Domanda dal sito come correttamente riportato sull’articolo riporta la scritta Non convalidata. Dall’app che ho scaricato questa sera risulta in supplemento di istruttoria quindi pronta al 25%. Cosa dovrei fare ? Non avendo all’epoca a disposizione i bonifici relativi alle gare di febbraio avevo allegato un bonifico mentre mio fratello aveva allegato un riepilogo dei rimborsi e delle gare. Non avendo ricevuto nessuna comunicazione o mail di integrazione come ci dovremmo comportare ? Dovremmo attendere fiduciosi che tutto si sistemi, inviare una mail agli indirizzi che avete precedentemente indicato con i nuovi documenti o ancora attendere di ricevere qualche comunicazione in merito ?
Ciao Fabio, attendete fino a fine settimana e stando a ciò che ha affermato nuovamente Spadafora entro venerdì riceverete tutto. In caso differente sabato contattate Sport e Salute.
Ciao, io avevo già provato a fare una richiesta per l’indennità ma non l’avevo finita perché non sapevo come procedere. Ora ci ho riprovato e mi dice che il codice fiscale è già stato utilizzato. Come posso eliminare l’altra richiesta per iniziarne una nuova?
Ciao Jacopo, scusaci ma le moltissime richieste ci hanno rallentato. Sei riuscito a risolvere?
Ciao, io i rimborsi fino a febbraio li ho fatti arrivare sulla mia carta yap non avendone altre. Il problema è che yap non mi fa visualizzare i dettagli dei bonifici, il massimo che riesco a vedere è l’importo e il mittente del bonifico. Come devo fare se mi chiedono i rimborsi di febbraio?
Ciao Antonio, dovevi fare lo screen di importo, causale e mittente
Ciao ragazzi, mi è arrivata la mail con la richiesta d’integrazione istruttoria.
Cosa dovrei allegare? Grazie in anticipo!
Ciao Matteo, trovi la risposte nella sezione FAQ a fine articolo prima dei commenti
Ciao, ho appena ricevuto la richiesta di integrazione dei documenti. Li ho inseriti e inoltrati, sapete dirmi se una volta inoltrati i documenti richiesti si riceve un’email di conferma. Grazie
Ciao Pietro, non si riceve nessuna mail. Quando verrà esaminata la documentazione aggiuntiva verrai informato sull’esito della tua domanda
Grazie per la risposta Oggi mi hanno ricontattato chiedendomi l’integrazione dei documenti. Inviandogli l’export della scheda tecnica e i bonifici in pdf di febbraio, gennaio e dicembre per dimostrare la natura continuativa del rapporto dovrei avere esito positivo alla domanda giusto ? Dovrei inviare altri documenti ? Se si quali ?
Ciao Fabio, trovi la risposta nelle FAQ a fine articolo. La documentazione che hai inviato è corretta comunque
Grazie per la risposta ragazzi. Oggi mi hanno ricontattato chiedendomi l’integrazione dei documenti. Inviandogli l’export della scheda tecnica e i bonifici in pdf di febbraio, gennaio e dicembre per dimostrare la natura continuativa del rapporto dovrei avere esito positivo alla domanda giusto ? Dovrei inviare altri documenti ? Se si quali ?
Ciao! Sapete qualcosa in merito agli arbitri in congedo? Io ho arbitrato l’ultima gara il 17 Gennaio, mentre il mio congedo è iniziato il 20. A vostro avviso, posso comunque fare la domanda allegando i rimborsi pervenuti delle partite di Gennaio e allegando un autocertificazione in cui spiego di non aver arbitrato oltre il 17 gennaio perché in congedo?
Grazie mille!
Ciao Antonio, no purtroppo non avendo interrotto il tuo rapporto di collaborazione per cause derivanti dal COVID non potevi richiedere il bonus.
Come export/copia dei bonifici ho caricato degli screen realizzati dall’app delle poste, vanno bene? Sono in formato “pagina” (numerate 1,2,3 per tre pagamenti ad esempio)
Ciao Leonardo, si vanno benissimo.
Presentando la domanda ho dimenticato di inserire la scheda tecnica. Si può inoltrare e se non si può la domanda verrà scartata ?
Ciao Pietro, sarà compito di Sport e Salute mandarti la mail d’integrazione. Non puoi essere tu a prendere l’iniziativa.
Io ho solo un problema… ricevendo io gli assegni…una volta in banca la parte inutilizzata dell’assegno mi è sempre stata gettata…posso fare lo stesso la domanda senza questi allegati o posso rimediare alla perdita?
Ciao Tommaso, la banca ti ha dato una ricevuta dell’avvenuta operazione, se sei in possesso di quella sei a posto. In caso contrario avresti dovuto compilare un’autocertificazione (che se ti manderanno la mail d’integrazione dovrai fare).
Salve ragazzi! nella richiesta va allegata anche copia della tessera associativa o è sufficiente scrivere il numero della tessera quando lo richiede? grazie
Ciao Franco, era sufficiente il numero. È consigliato allegarla in situazione di richiesta d’integrazione.
Questa mattina mi è stata pagata una gara di Febbraio, io ho già fatto la domanda giorno 8 con le relative gare pagate di Febbraio. Devo fare qualche supplemento?
Ciao Gino, nessuna modifica. Sarà cura di Sport e Salute inviarti la domanda d’integrazione se necessario.
Mi sono arrivati solo i compensi di tre partite su quattro di febbraio. E quindi ho solo caricato solo quei tre bonifici . Il fatto che manchi il bonifico della quarta poiché non mi è stato ancora pagato, influisce sulla domanda?. Dovrei fare un autocertificazione per il mancato bonifico delle quarta partita che non mi ancora pagato?
Ciao Alessandro, da quanto ci risulta ad alcuni hanno chiesto l’integrazione e ad altri no. Il nostro consiglio è di autocertificare ogni anomali così da rendere di facile comprensione la propria situazione.
Quindi nel messaggio che bisogna mandare al numero indicato per prenotare il turno bisogna mandare soltanto il codice fiscale e loro mi indicheranno l’orario?
Ciao Michele, si, bastava quello. Sei riuscito?
ciao, ma se non ho richiesto la tessera quest’anno, senza inserire il daspo, come faccio?
Ciao Filippo, non è un problema, nelle FAQ trovi la risposta alla tua domanda.
Io ho arbitrato solo due partite una a marzo e una a febbraio poiché sono arbitro da gennaio. A me spetta?
Ciao Cristian, si ti spetta seppur tu sia neoarbitro. Valuta con il tuo senso etico se è il caso di richiedere il bonus o meno.
hai risolto?perchè anche io sono nella tua stessa situazione..
Ciao Andrea, a quale situazioni ti riferisci? Te lo chiediamo perché a noi non fa vedere a quale commento hai risposto. Grazie mille.
Ragazzi cosa significa “in istruttoria”?
Ciao jakub, devi attendere che venga esaminata e poi otterrai un esito.
Ora sta in supplemento di istruttoria, ma non mi è arrivata nessuna e mail, come funziona mo?
Ciao Ginaluca, devi solo attendere che venga esaminata e poi otterrai una risposta.
Ciao Ragazzi, cosa vuole dire in istruttoria??
È normale che pur avendo compilato la domanda il 7 giugno, ad oggi non abbiamo ricevuto ancora nessuna risposta e sia rimasto il 25% sull’app?
Grazie mille!
ciao ragazzi una domanda ma c’è un termine di scadenza per poter richiedere il bonus??
Ciao Demetrio, come specificato nelle prime righe era possibile richiedere il bonus tra l’8 e il 15 giugno.
Ciao ragazzi, è normale che ad oggi 20 giugno, io non abbia ancora avuto notizie? La domanda è ferma ancora al 25 % -.-
Ciao Alessio, si è normalissimo. Dovete avere un po’ di pazienza e attendere. Vedrete che tutto verrà risolto e i diritti che ci spettano ci verranno riconosciuti.
Va bene, grazie mille.
Continuate così ????????
Ragazzi a me pare chiaro che ci sia un corto circuito di qualche formalità da qualche parte. Chi si trova nella mia situazione, ovvero con la domanda fatta ad inizio aprile (poi successivamente integrata ad inizio giugno), al 25% capisce bene che non c’è una risposta da parte della nostra associazione (da parte di chi? Presidente di sezione? Presidente regionale? Qualcuno a livello nazionale?). A più riprese, sui vari social di Sport&Salute, viene ripetuto che se si è bloccati in questo step è perché l’iter non può partire dato che ancora non c’è stato un responso da parte dell’organizzazione di cui facciamo parte che testimoni che effettivamente collaboriamo. Motivo? Non lo sappiamo e probabilmente non lo sapremo mai, ma visto che tutto ciò deriva dallo stallo “in casa nostra” dubito che la situazione cambierà.
Ciao Alessandro, in realtà alla data del 23/06, data in cui ci hai scritto questo commento, erano già arrivate centinaia di indennità a nostri colleghi che avevano fatto richiesta ad Aprile e proprio nella data del 23 sono state pagate il 90% delle indennità di coloro che avevano fatto richiesta a giugno. Per coloro che hanno fatto integrazioni come nel tuo caso, hanno pagato subito dopo se l’integrazione era corretta, in caso contrario hanno preso più tempo. Se ci scrivi su Instagram ti aiuteremo col tuo caso specifico per riuscire a risolvere o almeno per capire cosa non va nella tua richiesta.
Provo a riscrivere il commento: per noi arbitri FIGC è chiaramente in atto un cortocircuito di tipo formale. Chi (già, chi?) dovrebbe convalidare la domanda all’interno della nostra associazione o non lo sta facendo appositamente o perché non sa di averla. Fatto sta che, così facendo, si trovano domande come la mia, inoltrata la prima settimana di aprile, integrata a giugno quando richiesto dalla mail specifica, e da sempre bloccata al 25% “in attesa di convalida da ASD/SSD o OS”
La domanda viene esaminata direttamente da Sport e Salute ed è questa società ad erogare il bonus ai richiedenti. Gli arbitri di qualsiasi associazione o federazione nazionale sono stati “abbandonati” e successivamente attaccati da giornali come TPI o altri esponenti. Non dimentichiamoci di questi episodi.
CIAO, ragazzi non sono riuscito a fare la domanda in tempo, sapete se c’è un’altra data per l’indennità sportiva oppure una cosa simile 🙁 mi dispiace tanto aver perso un occasione
Ciao, purtroppo per ora nessuna nuova data disponibile. Vi terremo aggiornati sui nostri canali social.