Chi è Marco Di BelloConosciamo gli Arbitri CAN - Marco Di Bello - Roba da Arbitri

MARCO DI BELLO, sezione di Brindisi.

Nasce a Brindisi il 12 luglio 1981.

Arbitro della CAN B dal 2011.

La carriera da Arbitro di Marco Di Bello

Diventato arbitro nel 2000, ha esordito nella gara di giovanissimi provinciali tra Cisternino e Fasano terminata per 4-2. Dopo la trafila nelle serie minori, approda in Serie D nel 2006 nella gara Tivoli-Montenero. Dopo tre anni, nell’estate del 2009 viene promosso nell’organico arbitrale di Lega Pro. Fa immediatamente il suo esordio in Seconda Divisione, nella gara tra Vibonese-Scafatese. Successivamente riesce ad esordire in Prima Divisione nella gara tra Rimini e Lanciano. Nel giro di due anni, arbitrando 34 gare, riesce ad ottenere un’ulteriore promozione, in CAN B dopo aver diretto le finali di play-off di Prima Divisione tra Benevento-Juve Stabia ed Hellas Verona-Salernitana. Inoltre a fine stagione viene premiato come miglior arbitro d’Italia dal Comitato Nazionale della Associazione Italiana Arbitri.

Dopo il suo esordio in Empoli-Juve Stabia, al suo primo anno nella serie cadetta dirige in totale un consuntivo di 19 partite, e riesce nel corso dell’anno a ritagliarsi anche lo spazio per fare subito il suo esordio in Serie A. Tale esordio è datato 12 aprile 2012 nella gara Bologna-Cagliari disputata allo stadio Renato Dall’Ara. Per la sezione AIA di Brindisi è la prima volta in assoluto.

Al secondo anno di permanenza nell’organico della CAN B, l’arbitro pugliese conferma il suo rendimento, venendo impiegato per un totale di 16 gare. Nel maggio 2013 è designato per la semifinale di ritorno dei play-off per l’accesso in Serie A, Livorno-Brescia.

Alla sua terza stagione di appartenenza alla CAN B, 2013-2014, viene designato per la prima volta anche in ambito internazionale. Tale esordio è datato il 15 agosto 2013, nella Finale International Challenge Trophy tra Norvegia e Turchia Under 21 finita per 0-1.

Il 24 maggio 2014 riceve l’ambito premio Giorgio Bernardi da parte della Sezione AIA di Bologna, conferito al miglior arbitro esordiente in Serie A, per la stagione sportiva 2012-2013 (anche se lui aveva già esordito in Serie A).

Il 6 giugno 2014 dirige l’andata dello spareggio play-out della Serie B 2013-2014 per evitare la retrocessione in Lega Pro tra Novara e Varese. Inoltre il 18 giugno dirige la delicata finale di ritorno play-off per l’accesso in Serie A tra Latina e Cesena.

Il 2 luglio 2014, dopo tre stagioni in CAN B, totalizzando 52 gare in Serie B, si apprende della sua promozione in CAN A.

Il 31 agosto 2014 esordisce come arbitro CAN A nella gara Udinese-Empoli.

Nel giugno 2017 Marco è designato per dirigere la finale del Campionato Primavera 2016-2017 tra Fiorentina ed Inter.

Durante il dicembre 2017 l’AIA rende nota la sua nomina ad arbitro internazionale, con decorrenza dal 1º gennaio 2018.

Nel giugno 2018 partecipa come rappresentante italiano ai XVIII Giochi del Mediterraneo in programma a Tarragona.

Dopo aver diretto una partita dei turni preliminari di Europa League, il 25 luglio 2018 debutta in Champions League dirigendo la gara d’andata del II. turno eliminatorio tra il FC Bate Borisov e l’HJK Helsinki. Il 2 agosto ritorna in Europa League dirigendo Rio Ave FC-Jagiellonia Bialystok 4-4.

Tra ottobre e novembre 2019 è selezionato dalla FIFA per prendere parte in qualità di VAR al mondiale under 17 in Brasile. Raggiunge un prestigioso traguardo venendo designato per la finale, facendo da VAR all’arbitro di campo, il lettone Andris Treimanis.

Dal 1º gennaio 2021 figura nella lista dei Video Match Officials (ufficiali di gara che svolgono la funzione di VAR) della FIFA.

Il 21 aprile 2021 Marco Di Bello viene selezionato ufficialmente dalla UEFA come addetto VAR per EURO 2020.

Il ricordo della prima partita

Ricordo che ero decisamente impacciato, avevo per esempio il cronometro al collo e dimenticai la monetina del sorteggio nello spogliatoio, non sapevo nemmeno come spostarmi in campo. Non ho estratto nessun cartellino giallo perché a stento riuscivo a fischiare qualche fallo!

Il momento più bello e il più difficile

La finale di andata play off Lega Pro: Verona-Salernitana. C’erano 25.000 persone al Bentegodi. Emozioni uniche. Il momento più bello sicuramente l’esordio in serie A. Il più difficile l’inizio del campionato di Serie B, con un errore grossolano alla mia seconda gara. In quell’occasione ho sentito la vicinanza della commissione CAN B, che mi ha aiutato a superare un momento non facile.

Il rapporto con i giovani colleghi

E’ bellissimo perché mi danno una carica unica. Mi sento importante per loro, con cui condivido le fatiche degli allenamenti settimanali e le gioie che quest’attività mi regala.

Una pizza dedicata a Marco Di Bello

Una novità che profuma di sport, ma che soprattutto ha nell’anima l’orgoglio della professionalità brindisina che riesce a distinguersi anche a livello internazionale. Ecco allora la pizza DI BELLO ispirata a Marco Di Bello, l’arbitro di Serie A nativo di Brindisi e già in profumo di calcio d’Oltralpe.
Un’esplosione di colori e di sapori, ma pensati e messi insieme con delicatezza per una nuova esperienza di piacere.

Fior di latte e vellutate di asparago, zucchina, zucca, peperone e radicchio…tutta da provare!

Roba da Arbitri

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta