Volpi ArbitroManuel Volpi - Conosciamo gli arbitri CAN - Roba da Arbitri

MANUEL VOLPI, sezione di Arezzo.

Nasce a Città della Pieve il 4 ottobre 1988.

Arbitro della CAN B dal 2018.

La carriera da Arbitro di Manuel Volpi

Ha cominciato a dirigere le sue prime gare nelle categorie regionali sin dal 2004 per arrivare alla CAI nel 2011. Passato in Lega Pro nel 2015, nel 2018 dirige la finale di Supercoppa Primavera e la finale di ritorno della Coppa Italia di Serie C. Al termine della stagione viene promosso in CAN B debuttando nella serie cadetta il 26 agosto in occasione di Ascoli-Cosenza. Il 24 febbraio 2019 esordisce in Serie A, nella partita Chievo-Genoa a distanza di 12 anni dall’ultima volta di un arbitro aretino nella massima serie. Il primo anno da arbitro in Serie B si chiude in maniera molto positiva con la designazione per una seconda gara in Serie A, in occasione dell’ultima giornata di campionato 2018-19, dirige Cagliari-Udinese il 26 maggio 2019.

Il 1º settembre 2020 viene inserito nell’organico della CAN, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B: dirigerà sia in Serie A che in Serie B.

L’inizio dell’avventura

Prima di essere arbitro, ero un ottimo numero 10: nonostante questo però, da quando ho iniziato a vestire la divisa, ho capito fin da subito che non avrei mai smesso di essere arbitro nemmeno un giorno della mia vita.
Quando ho accennato a mio papà, che faceva l’allenatore di calcio, di voler diventare arbitro, lui mi ha subito risposto di come dentro all’AIA avrei trovato gente per bene. Tutto questo senza che lui avesse mai vissuto l’ambiente dall’interno.
Oltre a questo mi ha lanciato una sfida, mi ha fatto promettere che da lì a 15 anni mi sarebbe venuto a vedere in Serie A. E io, che alle promesse ci tengo, volevo tenere in vita questo patto!

Imparare dagli errori

Qualche anno fa ho chiamato un personaggio molto importante del nostro ambiente per metterlo al corrente di un mio errore durante una gara. Mi aspettavo che alzasse la voce e mi desse un periodo di riposo forzato, invece mi ringraziò di averlo avvisato augurandomi buona giornata.
Chi si affaccia a questo mondo deve in primis pensare a divertirsi, senza mai dimenticare che l’arbitro è una persona corretta, educata e rispettosa; i nostri arbitri di vertice ne sono l’esempio, il resto vien da sé.

Una gara importante

Gli anni della Serie C sono stati i più belli, Cosenza – Sudtirol (semifinale playoff) è stata la partita più importante, c’erano circa 20 mila spettatori tre ore prima della gara. A fine gara tutta la dirigenza del Sudtirol sconfitto fece i complimenti al team arbitrale.

Roba da Arbitri

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta