bonus-arbitri-roba-da-arbitri

Bonus arbitri: Ma dei 600€ si sa nulla?

Premessa sul bonus: Ci avete riempito di messaggi e richieste, soprattutto nel primo periodo e finalmente è stata fatta chiarezza!

Ci sono voluti due mesi per far smuovere le acque e finalmente possiamo dire che qualcuno si è ricordato di noi arbitri!

È notizia di qualche ora fa che oltre ai collaboratori sportivi, anche gli arbitri di ogni sport, potranno ricevere i 600€!


Come verrà erogato il bonus?

Il bonus arriverà direttamente sul conto corrente indicato in fase di registrazione e comprenderà il compenso del mese di Marzo, aprile e di maggio, perciò 1800€ (per coloro che avevano fatto la richiesta entro il 30/04).

Vi lasciamo qui sotto il video dove il ministro Spadafora fa chiarezza: “Anche gli arbitri riceveranno il bonus”.


Di quale documentazione ho bisogno per compilare la domanda?

Per compilare la richiesta del bonus dovrai disporre di un pc/smartphone/tablet e una connessione a internet, inoltre:

  • Copia fronte/retro del documento d’identità.
  • Copia fronte/retro della tessera associativa.
  • Export della scheda tecnica di Sinfonia4you (o del gestionale utilizzato dall’associazione di cui si fa parte).
  • Copia dell’ultimo rimborso ricevuto (estratto conto/foto dell’assegno).
  • Copia della certificazione unica.

*La documentazione sopra elencata ci è stata indicata da Sport e Salute ma abbiamo mandato una mail al ministro chiedendo di poter ricevere informazioni dettagliate*


Come fare l’export della scheda tecnica? (per arbitri FIGC)

In molti ci avete chiesto come fare l’export della scheda tecnica e per questo motivo ve lo spiegheremo passaggio per passaggio.

1. Accedi a Sinfonia4You

Effettua l’accesso con il tuo codice meccanografico e la password con cui sei registrato.

2. Nel menù di sinistra clicca su Area Tecnica

Nel menù di sinistra (vedi foto), clicca su “Area Tecnica”, dopodiché seleziona la cartella “gestione gare” e “Scheda Tecnica”.

3. Scarica il file in pdf

Scorri in basso fino alla voce “Stampa” e nella nuova pagina che ti si aprirà clicca sulle opzioni in alto a destra (vedi foto) e seleziona l’icona della freccia in giù, decidi dove salvare il file e avrai concluso la procedura.

Se hai riscontrato qualche difficoltà comunicacelo in un commento e ti aiuteremo con piacere!


Il ministro Spadafora interviene (VIDEO)


FAQ

È possibile fare richiesta ora?

No, la richiesta non è retroattiva e pertanto andava fatta entro 30/04/2020, come previsto dal decreto. (Link all’articolo di Sport e Salute)

Non ho fatto la domanda, potrò rifarla?

Si! Potrai fare la domanda a partire dall’8 giugno e verranno comunicate tutte le modalità e informazioni sul sito di Sport e Salute Spa. In questa occasione potrai ricevere il bonus per il mese di Aprile e Maggio (perderai solo Marzo).

Come si compila la domanda?

A partire dall’8 giugno che ci sarà consentito accedere alla piattaforma, faremo il TUTORIAL!

Se non ho ricevuto la mail riceverò il bonus?

Si, come specificato nel video di Spadafora, riceverai i compensi di Aprile e Maggio anche senza aver ricevuto la mail.

Dove posso trovare il Decreto Cura Italia?

Puoi trovare il link al documento contenente il decreto qui.

Se lavoro posso ricevere il bonus?

A questa domanda potrai trovare la risposta nel decreto, comunque ti anticipiamo noi che la risposta è NO, non puoi richiedere il bonus.

Ho fatto la domanda entro il 30 aprile, quante mensilità riceverò?

Avendo compilato la domanda riceverai le mensilità di Marzo, Aprile e Maggio (1800€)

Se sono arbitro sezionale posso richiedere il bonus?

La categoria non è un fattore che preclude la possibilità di richiedere il bonus.

Se ho meno di 18 anni posso richiedere l’indennità?

Si e se non possiedi un conto corrente o una carta-conto con IBAN puoi usare quello dei tuoi genitori (previa segnalazione).

Se avete domande potete farle in fondo a questo articolo ????????

Roba da Arbitri


SE NON VUOI PERDERTI NESSUNA NEWS, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

52 pensiero su “Bonus per gli arbitri (di ogni sport)”
  1. Io sono un ufficiale di campo della Federazione Italiana Pallacanestro faccio parte del Comitato Italiano Arbitri della federazione. Per quanto attiene il bonus mi è stato richiesto di presentare una lettera d’incarico, ma è un documento non rilasciabile. E prova dell’avvenuto pagamento (avevo presentato estratto conto dal portale della federazione).
    Ho diritto o no al bonus?
    Franco Gobbetto

    1. Problema che abbiamo riscontrato tutti. Se hai compilato quello che eri riuscito a compilare, al massimo ti avrebbero chiesto l’integrazione o ti avrebbero respinto la richiesta e notificato via mail. Se non hai ricevuto nulla allora lo riceverai.

  2. Credo che 1200 saranno per chi farà domanda dall’ 8 Giugno in poi. Chi l’ha già fatta sono tre mensilità, marzo, aprile e maggio, quindi 1800 come tutti gli altri

  3. Ma eventualmente il bonus potrà essere richiesto anche da arbitri di “bassa categoria” (organici sezionali/partite del SGS per capirci). Grazie

    1. Come specificato nell’articolo, non sarà possibile compilare la domanda poiché il termine ultimo era il 30/04. La buona notizia è che potrai compilarla tra l’8 e il 15 giugno 😉

  4. Io ho fatto domanda entro il 30 aprile,non mi è ancora arrivato nulla. Significa che la mia domanda non è stata accettata?

    1. Ciao Giacomo, se sei uno studente e a carico della famiglia puoi richiedere il bonus, l’importante è che la tua situazione rientri negli altri requisiti (li trovi nella parte della documentazione e sul decreto che puoi consultare qui.

  5. Buongiorno, vorrei sapere se il tutto riguarda anche i direttori di gara amatoriali ancora in attivita’.

  6. Chi ha già fatto la domanda prima del 30 Aprile e non ha ricevuto nessuna informazione, deve aspettare, oppure deve ri fare la richiesta dal’8 giugno???

  7. Io sono Arbitro di Calcio del Centro Sportivo Italiano C.S.I. pertanto non ho l’export della scheda tecnica di Sinfonia4you e il gestionale utilizzato dall’associazione di cui faccio parte è da un paio di anni che non è più accessibile a noi direttori di gara causa migliorie del database, è mia abitudine segnare tutto su foglio excel delle gare dirette stagionalmente.

    1. Il file excel purtroppo non genera un file automatico. Il nostro personale consiglio è quello di precedere con l’autocertificazione laddove non si riesca a fornire la documentazione richiesta (specificando che non è stato possibile allegare i documenti richiesti a causa del mancato recapito da parte dell’associazione di cui fai parte).

  8. Potreste descrive più nello specifico quali allegati si possono trovare direttamente su sinfonia (specificando in quale sezione del sito li si può trovare)e quali invece si devono richiedere alla sezione di appartenenza?

    1. Ciao Alessandro, nessun documento va richiesto alla propria sezione. Per quanto riguarda sinfonia4you ti serve l’export della tua scheda tecnica che troverai nel menù di sinistra alla voce “Area tecnica –> Gestione gare –> Scheda tecnica” e in basso a destra troverai il pulsante “stampa”. Cliccandoci ti porterà in una nuova finestra dove troverai un documento pdf e potrai salvarlo sul tuo pc molto facilmente. Per la certificazione unica dovresti aver ricevuto una mail specifica dall’Aia. Il resto dei documenti richiesti sono già in tuo possesso.

  9. Ciao, io ho fatto richiesta entro il 30 aprile, volevo sapere, ma si sa all’incirca entro quanti giorni verrano erogati i 1800 euro?

  10. Ciao, io ho fatto richiesta prima del 30/4. Premetto che avendo fatto il corso nel 2019, iniziato ad arbitrare a novembre 2019 e ricevuti i primi rimborsi ad aprile di quest’anno, non ho alcuna certificazione unica, e che quindi non l’ho inserita nella domanda. Durante questo periodo non mi è arrivata nessuna mail quindi vorrei sapere se il bonus mi arriverà lo stesso.
    Grazie ????

  11. Ciao , volevo chiedere informazioni per quanto riguarda il passaggio scheda tecnica-gestione gare : il foglio da stampare è quello dei rimborsi o semplicemente delle gare? Grazie per il lavoro che fate

    1. Ciao Rita, la scheda tecnica è comprensiva di tutti i dati della singola designazione, perciò nome e data della gara, kilometraggio e importo del rimborso, per tanto ti basta quello. Se hai dei problemi specifici e vuoi una mano puoi contattarci su instagram e ti aiutiamo lì.

  12. Salve, sono un arbitro da pochi mesi, e quindi non ho ancora la tessera associativa (anche se ho compilato il modulo per richiederla due mesi fa e possiedo sia il codice meccanografico che l’accesso a Sinfonia4you), ho diritto anche io a richiedere il bonus?

    1. Riguardo questo caso specifico non si hanno risposte ufficiali ma ti possiamo dare la nostra interpretazione. Se hai arbitrato almeno una partita nel mese di febbraio e te l’hanno rimborsata sei a posto, in qualsiasi caso avendo presentato la domanda e non avendo ricevuto risposta dovresti rientrare senza problemi a quanto dice il ministro.

  13. Io ho fatto domanda l’11 Aprile inviando tutti i documenti necessari e non ho avuto nessuna risposta. Appena ho visto questo vostro articolo ho mandato una mail per chiedere spiegazioni a Sport e Salute e mi hanno risposto dicendomi che la mia pratica era ancora al vaglio di istruttoria. Non so cosa voglia dire, ma suppongo che bisogna solo aspettare… Sperando che arrivino la prossima settimana. Ho interpretato male?

  14. Ciao a tutti, io ho scaricato la scheda tecnica ma in questa stagione sportiva non ho arbitrato nessuna partita perchè da settembre ad aprile sono stato in congedo per l’erasmus, posso richiedere il bonus ugualmente?

    1. Il decreto dice che tu devi essere associato almeno da prima della data del 23 febbraio però specifica che tu devi motivare un’interruzione di prestazione che nel tuo caso era già ferma dato un congedo. Valuta tu sulla base di questi dati e di quelli che puoi reperire all’interno del decreto disponibile sul sito di Sport e Salute.????????

  15. Salve, volevo sapere dopo quanto tempo dall’invio del SMS arriva il messaggio di risposta con indicazioni.
    Grazie

  16. Buon pomeriggio ho appena fatto la registrazione ma ancora non ho ricevuto email ma il tempo scade alle 15 cosa devo fare?

  17. Buonasera, cosa si intende con certificazione unica? E poi, quando sarà il limite massimo per inviare le richieste?

    1. Ciao Enrico, la certificazione unica è un documento che si chiama in quel modo e contiene alcuni dati tra cui i compensi per le prestazioni di un tal anno. Il limite era il 15 giugno come indicato a inizio articolo.

Commenta