In questo articolo andiamo ad analizzare insieme le designazioni dei match della 9a giornata del campionato di Serie B.
Brescia-Cremonese a GIANLUCA AURELIANO.
Brescia-Cremonese è il big match della nona giornata di Serie B. Ad aumentare l’importanza di una partita già importante per la classifica, si aggiunge il fatto che questo sia un derby lombardo.
Gianluca Rocchi ha scelto l’arbitro Gianluca Aureliano, che, nonostante gli impegni sempre più importanti nel ruolo di VAR (sarà internazionale dal 2022), riesce a ritagliarsi lo spazio per arbitrare gare molto importanti di Serie B.
Al VAR ci sarà Marco Serra, che viene dalla direzione di Empoli-Atalanta in Serie A.
Da segnalare, in questa gara, l’esordio in Serie B da IV ufficiale di Luca De Angeli di Milano. Luca è un arbitro CAN C promosso dalla CAN D al termine della scorsa stagione.
AA: Fabiano Preti – Damiano Margani
AVAR: Pietro Dei Giudici
Pisa-Pordenone a PARIDE TREMOLADA.
Dopo Maria Sole Ferrieri Caputi, un altro arbitro CAN C debutta in Serie B. In questa giornata sarà Paride Tremolada della sezione di Monza a debuttare nella città della Torre Pendente arbitrando Pisa-Pordenone.
La gara è un testa-coda, con il Pisa ancora in testa nonostante la sconfitta maturata a Crotone la scorsa giornata, e il Pordenone, unica squadra ancora a zero vittorie in stagione, ultima in classifica.
Al VAR a Pisa ci sarà Ivano Pezzuto, che ha il compito di assistere un arbitro alla prima direzione ufficiale in carriera con il VAR (anche se Paride Tremolada ha già arbitrato con il VAR gli ultimi venti minuti della gara di Coppa Italia tra Torino e Cremonese in sostituzione dell’infortunato Giovanni Ayroldi).
AA: Mauro Galetto – Giuseppe Di Giacinto
IV: Daniele Perenzoni (Rovereto)
AVAR: Vito Mastrodonato
Monza-Cittadella a GIANLUCA MANGANIELLO.
Gara di prima fascia per Gianluca Manganiello che arbitrerà la sua prima gara stagionale in B. Questa designazione è normale turnazione per un arbitro che ha diretto buone gare in Serie A in questo inizio di stagione.
Al VAR ci sarà il VAR PRO Luca Banti. In questa giornata il livornese farà il doppio turno da VAR; oltre a Monza-Cittadella sarà impegnato anche in Serie A in Fiorentina-Cagliari (AE Antonio Rapuano).
AA: Alessandro Costanzo – Christian Rossi
IV: Emanuele Frascaro (Firenze)
AVAR: Matteo Bottegoni
Lecce-Perugia a ANTONIO GIUA.
Gara di seconda fascia tra due squadre che stanno facendo bene per Antonio Giua. Antonio ha arbitrato Sassuolo-Salernitana in Serie A due giornate fa ma evidentemente non ha convinto al 100% la commissione a riproporlo in A. Torna in Serie B in una gara che vedrà l’esordio in cadetteria da IV ufficiale dell’arbitro CAN C Fabio Rosario Luongo di Napoli.
Al VAR ci sarà Daniele Paterna.
AA: Valerio Vecchi – Claudio Gualtieri
AVAR: Oreste Muto
Frosinone-Ascoli a LORENZO MAGGIONI.
Dopo la prima presenza stagionale in Serie A trovata due giornate fa, Lorenzo Maggioni torna in Serie B in una gara di seconda fascia abbastanza alta. Questa designazione è un segnale che le prestazioni di Lorenzo di inizio stagione stanno convincendo la commissione di Gianluca Rocchi.
Al VAR ci sarà Alessandro Prontera, che viene dall’esordio a San Siro in Milan-Verona della scorsa giornata.
AA: Daisuke Emanuele Yoshikawa – Orlando Pagnotta
IV: Michele Giordano (Novara)
AVAR: Emanuele Prenna
Spal-Como a EUGENIO ABBATTISTA.
Entrambe le squadre hanno bisogno di punti per togliersi dalla zona calda della classifica; essendo però ancora all’inizio della stagione la gara è considerata di seconda fascia. Gianluca Rocchi ha scelto Eugenio Abbattista, che non ha ancora trovato spazio in Serie A; è probabile che se dovesse uscire bene da questa gara, potrebbe trovare presto la prima gara nella massima serie.
Al VAR a Ferrara ci sarà Luca Massimi, che viene dalla sua prima direzione stagionale in Serie A in Venezia-Fiorentina.
AA: Domenico Rocca – Pasquale Capaldo
IV: Valerio Maranesi (Ciampino)
AVAR: Valerio Colarossi
Reggina-Parma a LUCA ZUFFERLI.
Il Parma è molto in ritardo in classifica rispetto alle previsioni di inizio campionato mentre la Reggina vuole rimanere incollata al gruppo in zona playoff.
Terna di primi anno per la gara del “Granillo” di Reggio Calabria tra Reggina e Parma. Luca Zufferli arbitrerà una gara di prima fascia bassa, molto buona per un primo anno che sta evidentemente convincendo la commissione.
Al VAR ci sarà Federico Dionisi.
AA: Marco Ceccon – Paolo Laudato
IV: Luigi Carella (Bari)
AVAR: Edoardo Raspollini
Alessandria-Crotone a ALBERTO SANTORO.
Gara tra due squadre in zona retrocessione per Alberto Santoro, che deve ancora convincere Gianluca Rocchi ad affidargli la direzione di una gara di Serie A. Far bene nell’anticipo di questa sera potrebbe portarlo ad ottenere la Serie A nel giro di poche giornate.
Al VAR ci sarà Francesco Fourneau.
AA: Alessandro Cipressa – Claudio Barone
IV: Andrea Calzavara (Varese)
AVAR: Luigi Rossi
Benevento-Cosenza a DAVIDE GHERSINI.
Gara di seconda fascia per Davide Ghersini, che trova il debutto stagionale in Serie B in questa giornata, dopo aver diretto tre gare di Serie A. Gianluca Rocchi ha puntato molto su di lui anche nel ruolo di VAR in Serie A, e questa gara è una normale turnazione per un arbitro che, guardando le designazioni, sembra aver iniziato molto bene la stagione.
Al VAR ci sarà Giacomo Camplone, che ha arbitrato la sua unica gara in A quest’anno coadiuvato al VAR proprio da Davide Ghersini.
AA: Gianluca Sechi – Giuseppe Macaddino
IV: Mario Perri (Roma1)
AVAR: Sergio Ranghetti
Ternana-Vicenza a MANUEL VOLPI.
Manuel Volpi dirigerà una gara di seconda fascia dopo aver arbitrato in Serie A due giornate fa senza evidentemente convincere totalmente Gianluca Rocchi e la sua commissione.
Al VAR a Vicenza ci sarà Juan Luca Sacchi, impegnato molto in questo ruolo anche a causa di un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per qualche giornata.
AA: Alberto Tegoni – Domenico Fontemurato
IV: Mario Cascone (Nocera Inferiore)
AVAR: Francesco Fiore