Analisi designazioni serie B 38^ aggiornataDesignazioni Serie B - Roba da Arbitri

In questo articolo andiamo ad analizzare insieme le designazioni dei match della 5a giornata del campionato di Serie B.

Frosinone-Brescia a FEDERICO DIONISI.

Il big match di questa giornata si gioca al “Benito Stirpe” di Frosinone. Gianluca Rocchi ha scelto di affidare a Federico Dionisi la direzione di questa gara, e non è da escludere che possa andare lui stesso a visionarlo visto l’orario particolare della gara.
Al VAR ci sarà Alessandro Prontera, segnale di grande fiducia nelle sue qualità da VAR da parte della commissione.
AA: Giovanni Baccini – Oreste Muto
IV: Alberto Ruben Arena (Torre del Greco)
AVAR: Valerio Vecchi

Pisa-Monza a LUCA PAIRETTO.

Match molto importante, sia per un Pisa smagliante, sia per un Monza partito piano, sia per Luca Pairetto, partito alla grande in questo campionato. Luca ha arbitrato due gare molto impegnative in Serie A, e sta proseguendo sul livello dello scorso campionato, dove ha arbitrato molto bene gare importanti, come il derby di Roma.
Al VAR a Pisa ci sarà Eugenio Abbattista, pienamente ristabilito dopo il problema fisico patito a Sportilia.
AA: Alessio Tolfo – Giuseppe Di Giacinto
IV: Michele Del Rio (Reggio Emilia)
AVAR: Giorgio Peretti

Cosenza-Como a JUAN LUCA SACCHI.

Gara di bassa classifica, tra due squadre in difficoltà, per Juan Luca Sacchi. Gianluca Rocchi ha deciso di blindare questa gara con una designazione di esperienza per la categoria. Juan Luca viene da due impegni da VAR consecutivi in Serie B e non arbitra dalla seconda giornata di Serie A, dove aveva diretto Sassuolo-Sampdoria.
Al VAR ci sarà il VAR PRO Luigi Nasca, segnale che la gara è molto considerata dalla commissione.
AA: Damiano Di Iorio – Claudio Gualtieri
IV: Gianluca Grasso (Ariano Irpino)
AVAR: Vito Mastrodonato

Crotone-Lecce a DANIELE PATERNA.

Gara tra due big che stanno faticando in questo avvio di campionato per Daniele Paterna. Le due squadre non nascondono la loro volontà di tornare in Serie A, per cui non sarà una gara semplice.
Al VAR ci sarà Valerio Marini che viene designato per la prima volta in Serie B, dopo che ha fatto due gare da AE e una da VAR in Serie A.
AA: Alessio Berti – Davide Moro
IV: Fabio Pirrotta (Barcellona Pozzo di Gotto)
AVAR: Valerio Colarossi

Benevento-Cittadella a FRANCESCO COSSO.

Buona designazione per Francesco Cosso, primo anno, che arbitrerà una gara tra due squadre che hanno la promozione in Serie A come obiettivo primario. I due assistenti, Marco Della Croce e Marco D’Ascanio, sono rispettivamente al secondo e al primo anno. Il VAR Luca Massimi è anche lui alle prime designazioni dietro ai monitor. Questa è una designazione che dimostra la grande fiducia che Gianluca Rocchi ripone in questi arbitri giovani, visto che la gara non è certo delle più semplici.
IV: Davide Di Marco (Ciampino)
AVAR: Alessandro Giallatini

Ternana-Parma a MARCO SERRA.

Gara per nulla semplice per Marco Serra, tra la Ternana a solo un punto in classifica e il Parma che arriva dalla prima sconfitta stagionale subita contro la Cremonese. Marco ha già una presenza in Serie A, e probabilmente lo rivedremo, tra non molte giornate, impegnato di nuovo nella massima serie. Sembra infatti che Gianluca Rocchi faccia molto affidamento su di lui.
Al VAR ci sarà Lorenzo Maggioni, ad una delle sue prime gare da VAR in carriera.
AA: Davide Miele – Marco Ceccon
IV: Valerio Maranesi (Ciampino)
AVAR: Orlando Pagnotta

Cremonese-Perugia a MATTEO MARCHETTI.

Matteo Marchetti arbitrerà a Cremona la sua seconda gara stagionale. Gara nella norma per lui, ci si può aspettare sicuramente qualcosa di più probante nelle prossime giornate per poi vederlo anche in Serie A, nonostante la Cremonese non sia per nulla semplice da arbitrare in questo momento vista la grande forma dei lombardi.
Al VAR ci sarà Marco Piccinini, che ha iniziato senza grandi designazioni questo campionato, ma ci sarà tempo per vederlo in contesti di alto livello durante la stagione.
AA: Vittorio Di Gioia – Fabio Schirru
IV: Paride Tremolada (Monza)
AVAR: Salvatore Affatato

Alessandria-Ascoli a DANIELE MINELLI.

Gara tra due squadre quasi agli antipodi della classifica per Daniele Minelli. Questa tipologia di gara è sicuramente adatta per l’inizio di un percorso che può portarlo a dirigere gare più impegnative nella seconda parte del campionato dopo che è stato un anno fermo.
Al VAR ci sarà Simone Sozza, che ha iniziato la stagione molto bene, sia in campo che ai monitor.
AA: Domenico Fontemurato – Mario Vigile
IV: Roberto Lovison (Padova)
AVAR: Christian Rossi

Spal-Vicenza a ANTONIO DI MARTINO.

Gara nella norma per Antonio Di Martino, che potevamo aspettarci in Serie A nelle prime giornate in continuità con quanto visto nello scorso campionato, ma Rocchi non gli ha dato ancora la possibilità. Non mancheranno sicuramente occasioni nelle prossime settimane.
Al VAR ci sarà Giacomo Camplone, all’esordio assoluto nel ruolo, coadiuvato dall’AVAR Luca Mondin, invece molto esperto.
AA: Daniele Marchi – Michele Lombardi
IV: Alessandro Di Graci (Como)

Pordenone-Vicenza a FRANCESCO MERAVIGLIA.

Al “Guido Teghil” di Lignano Sabbiadoro si affrontano l’ultima contro la penultima in classifica. Francesco Meraviglia arbitrerà la gara tra le due squadre più in difficoltà di questo campionato. La notizia di giornata qui è la designazione dell’AA2 Giuseppe Macaddino, appena reintegrato alla CAN dopo che era stato dismesso lo scorso 1 luglio.
Al VAR ci sarà Giovanni Ayroldi, che viene dall’esordio stagionale in Serie A a San Siro.
AA1: Gamal Mokhtar
IV: Andrea Bordin (Bassano del Grappa)
AVAR: Edoardo Raspollini

Roba da Arbitri

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta