Analisi designazioni serie B 38^ aggiornataDesignazioni Serie B - Roba da Arbitri

In questo articolo andiamo ad analizzare insieme le designazioni dei match della 2a giornata del campionato di Serie B.

Parma-Benevento a ANDREA COLOMBO.

Questa gara, che vede affrontarsi due squadre appena retrocesse dalla Serie A, può essere considerato già come il primo big match della stagione. Gianluca Rocchi ha scelto l’esordiente Andrea Colombo, che ha evidentemente convinto la commissione in Sampdoria-Alessandria di Coppa Italia. A conferma dell’importanza della gara, gli assistenti sono l’internazionale Daniele Bindoni e Niccolò Pagliardini, con quest’ultimo che lo scorso anno ha ottenuto più presenze in A che in B nonostante fosse un ex CAN B. Alla VAR designati Luca Pairetto e Ciro Carbone.
[IV ufficiale: Paolo Bitonti di Bologna]

Monza-Cremonese a MARCO PICCININI.

Gianluca Rocchi ha scelto Monza-Cremonese, derby lombardo, per l’esordio stagionale di Marco Piccinini. Marco era il VAR in Cagliari-Spezia, gara che ha presentato un episodio discutibile. Questa designazione dovrebbe confermare che l’operato di Marco è stato giudicato corretto dalla commissione. Gli assistenti sono Davide Moro e Salvatore Affatato. Alla VAR il VAR PRO Paolo Mazzoleni e Mauro Galetto.
[IV ufficiale: Enrico Maggio di Lodi]

Spal-Pordenone a GIOVANNI AYROLDI.

Giovanni Ayroldi è designato in Spal-Pordenone dopo i problemi fisici avuti a Torino in Coppa Italia, dove è stato poi sostituito dal IV ufficiale Paride Tremolada. Gli assistenti sono Michele Grossi e il neo AA Nicolò Cipriani, all’esordio in Serie B. Alla VAR Lorenzo Maggioni, debuttante in questo ruolo, che sarà assistito da uno dei migliori AVAR italiani, Giacomo Paganessi.
[IV ufficiale: Matteo Gualtieri di Asti]

Pisa-Alessandria a FRANCESCO COSSO.

L’Arena Garibaldi di Pisa sarà lo stadio dell’esordio in Serie B di Francesco Cosso. Gli assistenti sono Gianluca Sechi e Paolo Laudato, primo anno che ha già esordito nella 38a giornata dello scorso campionato. Alla VAR Valerio Marini, che ha aperto il campionato di Serie A arbitrando Inter-Genoa, con Alessandro Lo Cicero.
[IV ufficiale: Paride Tremolada di Monza]

Perugia-Ascoli a PAOLO VALERI.

Paolo Valeri è stato designato in Perugia-Ascoli. Questa è una designazione che può sembrare eccessiva per un match, obiettivamente, di media fascia in Serie B. La spiegazione è che Paolo sarà sicuramente molto impegnato ad arbitrare i big match di Serie A nella fase più calda della stagione, per cui è comprensibile un inizio in sordina. Gli assistenti sono Orlando Pagnotta e l’esordiente Claudio Gualtieri. Alla VAR il giovane Simone Sozza, che è stato molto impegnato nel precampionato in questo ruolo,con Alessio Tolfo.
[IV ufficiale: Ermanno Feliciani di Teramo]

Lecce-Como a MATTEO MARCHETTI.

Il livello della gara tra Lecce e Como è simile a quello di Crotone-Como della prima giornata. A Crotone, Rocchi ha mandato Daniele Doveri, internazionale, mentre per questa gara ha scelto il secondo anno Matteo Marchetti. Segnale di grande fiducia per l’arbitro di Ostia Lido. Gli assistenti sono Daniele Marchi, che raddoppia dopo Ternana-Brescia della prima giornata, e Gaetano Massara. Alla VAR ci sarà Francesco Fourneau, reduce dall’episodio dubbio di Cagliari-Spezia, con Davide Imperiale.
[IV ufficiale: Gabriele Scatena di Avezzano]

Reggina-Ternana a ANTONIO DI MARTINO.

Antonio Di Martino arbitrerà Reggina-Ternana, su un campo che la scorsa giornata era in condizioni non ottimali, tanto che Antonio Giua ha quasi dovuto rinviare la partita. Gli assistenti sono l’internazionale Giorgio Peretti e Vito Mastrodonato. Alla VAR ci sono Aleandro Di Paolo (VAR PRO) e Pasquale Capaldo.
[IV ufficiale: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore]

Vicenza-Frosinone a DANIELE MINELLI.

Un anno e quattro mesi dopo, Daniele Minelli torna ad arbitrare in Serie B. Dopo la dismissione nell’agosto 2020 e la reintegrazione in organico a luglio 2021, è arrivato il momento del “nuovo esordio” per Daniele. Gli assistenti sono Francesca Di Monte e Alessio Saccenti, due tra i più in ombra nell’ultimo anno della gestione Rizzoli/Stefani, che vorranno iniziare al meglio la nuova stagione. Alla VAR ci saranno il VAR PRO Luigi Nasca e Oreste Muto.
[IV ufficiale: Daniele Perenzoni di Rovereto]

Brescia-Cosenza a FRANCESCO MERAVIGLIA.

Francesco Meraviglia trova il suo debutto stagionale a Brescia in Brescia-Cosenza. Nella prima giornata è stato invece designato come AVAR di Paolo Mazzoleni in Verona-Sassuolo di Serie A. Gli assistenti sono Valerio Colarossi e Gabriele Nuzzi. Alla VAR Michael Fabbri, sostituito la scorsa giornata per un leggero infortunio, e Giovanni Baccini.
[IV ufficiale: Marco Monaldi di Macerata]

Cittadella-Crotone a LUCA ZUFFERLI.

Il Cittadella trova il secondo arbitro esordiente consecutivo; dopo Matteo Marcenaro, è il turno di Luca Zufferli. Luca arbitrerà la sua prima gara in Serie B da AE CAN, dopo che lo scorso anno era stato designato da Nicola Rizzoli in Vicenza-Reggiana nell’ultima giornata di campionato. Gli assistenti sono Fabrizio Lombardo e l’esordiente Claudio Barone. Alla VAR raddoppia il VAR PRO Luigi Nasca: è ai monitor sia sabato a Vicenza che domenica a Cittadella. L’AVAR è Francesco Fiore.
[IV ufficiale: Adalberto Fiero di Pistoia]

Riflessioni finali.

Nelle prime due giornate, Gianluca Rocchi ha fatto esordire tutti i primi anno, sia arbitri che assistenti.
La presenza di molti internazionali in Serie B è dovuta anche e soprattutto alla sperimentazione di arbitri e assistenti giovani per le gare di Serie A.
Per quanto riguarda la VAR, le gare di Serie B vengono usate soprattutto per far fare esperienza agli AE alle prime designazioni dietro ai monitor.

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta