In questo articolo andiamo ad analizzare insieme le designazioni dei match della 15a giornata del campionato di Serie B.
Parma-Brescia a FRANCESCO COSSO.
Gara altisonante per Francesco Cosso, arbitro al primo anno alla CAN. Il designatore Gianluca Rocchi ha sempre posto particolare attenzione alle designazioni per le gare dei ducali; in questa gara, in cui il Parma affronta il Brescia secondo in classifica, Gianluca ha scelto di mandare un arbitro che sta facendo molto bene e che potrebbe presto trovare l’esordio in Serie A.
Al VAR ci sarà il VAR PRO sul quale la commissione sembra riporre più fiducia, ovvero Aleandro Di Paolo, che viene dalla designazione in Napoli-Lazio con Daniele Orsato.
AA: Alberto Tegoni – Domenico Rocca
IV: Andrea Bordin (Bassano del Grappa)
AVAR: Davide Imperiale
Cremonese-Frosinone a GIACOMO CAMPLONE.
Match di alta classifica per Giacomo Camplone, che sta faticando a trovare spazio in Serie A ma ottiene sempre designazioni importanti in Serie B. Sono un esempio Perugia-Reggina e Alessandria-Ternana.
Al VAR ci sarà Gianluca Manganiello.
AA: Mario Vigile – Alessandro Cipressa
IV: Antonino Costanza (Agrigento)
AVAR: Mauro Galetto
Spal-Lecce a MARCO GUIDA.
Normale turnazione in Serie B per Marco Guida che arbitrerà una gara di prima fascia tra due squadre in condizioni totalmente diverse ma che restano comunque due big del campionato.
Segnaliamo che Marco ha diretto solo big match nelle sue ultime tre uscite in Serie A: Lazio-Roma, Atalanta-Lazio e Fiorentina-Milan.
Al VAR ci sarà Luca Massimi.
AA: Filippo Bercigli – Marco Della Croce
IV: Federico Fontani (Siena)
AVAR: Damiano Margani
Vicenza-Benevento a PAOLO VALERI.
Normale turnazione anche per Paolo Valeri in un match molto squilibrato sulla carta; il Vicenza però viene da una vittoria fondamentale ottenuta nella scorsa giornata nello scontro diretto con il Crotone, per cui questa è una gara da non sottovalutare.
Al VAR ci sarà Michael Fabbri.
AA: Alessio Berti – Daisuke Emanuele Yoshikawa
IV: Tommaso Zamagni (Cesena)
AVAR: Vito Mastrodonato
Pisa-Perugia a GIANPIERO MIELE.
Gianpiero Miele arbitrerà la gara dell’Arena Garibaldi che vedrà affrontarsi il Pisa ancora capolista del campionato e il Perugia, una delle sorprese di questo campionato. Un gran segnale di fiducia che Ginaluca Rocchi manda all’arbitro campano, che sta convincendo sempre di più dopo un fisiologico periodo di ambientamento alla nuova categoria.
Al VAR ci sarà Valerio Marini, che non arbitra dal 26 settembre ed ha ripreso ad essere deisgnato solo come VAR da qualche giornata. Stagione davvero difficile per l’arbitro romano.
AA: Vittorio Di Gioia – Gaetano Massara
IV: Matteo Centi (Terni)
AVAR: Luigi Rossi
Cittadella-Como a EUGENIO ABBATTISTA.
Gara tra due squadre di metà classifica, appaiate a 21 punti, che però sono soltanto a 4 punti dal terzo posto (che campionato incredibile quello di Serie B…) per Eugenio Abbattista. Il designatore Gianluca Rocchi proprio non lo vede per la Serie A e sono queste le gare che Eugenio può fare in questo momento.
Al VAR ci sarà Michael Fabbri.
AA: Damiano Di Iorio – Giuseppe Di Giacinto
IV: Ettore Longo (Cuneo)
AVAR: Gianluca Sechi
Pordenone-Alessandria a MATTEO MARCHETTI.
Dopo due gare di Serie A, Matteo Marchetti torna in Serie B in una partita importante per la posizione in classifica delle due squadre, con il Pordenone che potrebbe davvero essere all’ultima chiamata per tentare una rimonta che ad oggi sembra molto improbabile.
Al VAR ci sarà Antonio Giua.
AA: Luigi Lanotte – Marco D’Ascanio
IV: Michele Delrio (Reggio Emilia)
AVAR: Marco Scatragli
Monza-Cosenza a DANIELE MINELLI.
Gara interessante di seconda fascia per Daniele Minelli, che alza leggermente il livello delle sue designazioni ma che evidentemente deve ancora fare uno step nella considerazione della commissione prima di poter essere proposto in Serie A, categoria in cui non arbitra da maggio 2017.
Al VAR ci sarà il VAR PRO Luca Banti.
AA: Domenico Fontemurato – Dario Garzelli
IV: Luca Cherchi (Carbonia)
AVAR: Marcello Rossi
Reggina-Ascoli a ROSARIO ABISSO.
Gara di seconda fascia tra due squadre appaiate a 22 punti, rispettivamente settima e nona in classifica, per Rosario Abisso. Normale turnazione in Serie B per il palermitano, che non ha trovato grande continuità in gare interessanti in Serie A in questa prima parte di stagione e deve recuperare un po’ di fiducia da parte del designatore.
Al VAR ci sarà Lorenzo Maggioni, sempre più designato anche in questo ruolo.
AA: Salvatore Longo – Michele Lombardi
IV: Fabio Pirrotta (Barcellona Pozzo di Gotto)
AVAR: Gamal Mokhtar
ESORDI IN SERIE A.
Anche in questo articolo vogliamo prenderci uno spazio per segnalare ben quattro esordi in Serie A.
La commissione di Gianluca Rocchi ha deciso di designare gli Arbitri Matteo Marcenaro di Genova e Andrea Colombo di Como e gli Assistenti Paolo Laudato di Taranto e Marco Ceccon di Lovere.
Paolo Laudato in Atalanta-Venezia con:
AE Santoro, AA1 Tolfo, IV Chiffi, VAR Nasca, AVAR Fiore
Matteo Marcenaro in Verona-Cagliari con:
AA1 Carbone, AA2 Avalos, IV Massa VAR Irrati AVAR Bindoni
Andrea Colombo e Marco Ceccon in Torino-Empoli con:
AA1 Bottegoni IV Mariani VAR Mazzoleni AVAR Prenna
Entrambi gli arbitri designati, Matteo e Andrea, battono il record di precocità dell’esordio in Serie A (record che fino ad oggi apparteneva all’ex arbitro Luca Marelli di Como) debuttando dopo rispettivamente 6 e 5 gare di Serie B.
Grande soddisfazione sicuramente per la sezione di Como che mantiene “in casa” questo particolare record.
La community di Roba da Arbitri fa un grande in bocca al lupo a tutti i debuttanti!