In questo articolo andiamo ad analizzare insieme le designazioni dei match della 13a giornata del campionato di Serie B.
Pisa-Benevento a MAURIZIO MARIANI.
Il principale big match di questa giornata di Serie B va a Maurizio Mariani. Con la designazione di Maurizio, tutti gli arbitri a disposizione della CAN hanno arbitrato almeno una gara della serie cadetta. Questo impiego in Serie B nel posticipo domenicale probabilmente preclude a Maurizio l’esordio in Champions League nel prossimo turno; è molto probabile che Maurizio possa esordire quindi nell’ultimo matchday della fase a giorni.
Al VAR ci sarà Antonio Di Martino, impegnato spesso in gare interessanti in questo ruolo.
AA: Niccolo’ Pagliardini – Domenico Fontemurato
IV: Niccolo’ Marini (Trieste)
AVAR: Valerio Colarossi
Reggina-Cremonese a LIVIO MARINELLI.
Il match del “Granillo” vedrà protagoniste due delle principali sorprese di questa stagione, che rendono questo un big match. Livio Marinelli torna in Serie B dopo due uscite in Serie A in gare importanti, soprattutto Verona-Juventus, classificabile come gara di prima fascia.
Al VAR ci sarà Federico Dionisi.
AA: Marco Scatragli – Daisuke Emanuele Yoshikawa
IV: Mario Saia (Palermo)
AVAR: Oreste Muto
Monza-Como a MARCO SERRA.
Il terzo big match di giornata è Monza-Como; l’arbitro scelto da Gianluca Rocchi è Marco Serra, autore di una stagione che lo ha già visto protagonista in Serie A sia a San Siro che al Maradona.
Al VAR ci sarà Juan Luca Sacchi.
AA: Mauro Vivenzi – Paolo Laudato
IV: Bogdan Nicolae Sfira (Pordenone)
AVAR: Pietro Dei Giudici
Frosinone-Lecce a MICHAEL FABBRI.
Altro big match di giornata tra due squadre in forma come Frosinone e Lecce. L’arbitro scelto è Michael Fabbri, al rientro in campo dopo aver arbitrato due giornate fa il sentito derby campano tra Salernitana e Napoli.
Al VAR ci sarà Antonio Giua, che sta iniziando ad essere impegnato con una certa continuità anche in questo ruolo.
AA: Alessandro Lo Cicero – Marco Ceccon
IV: Marco Monaldi (Macerata)
AVAR: Davide Imperiale
Vicenza-Brescia a EUGENIO ABBATTISTA.
Match di prima fascia con la nuova capolista di Serie B, il Brescia, che va in trasferta sul campo del Vicenza. Gianluca Rocchi ha scelto Eugenio Abbattista, che evidentemente non è ancora ritenuto pronto per una gara di Serie A ma che invece dimostra di essere molto affidabile per questa tipologia di gare di Serie B.
Al VAR ci sarà Giovanni Ayroldi, cosezionale di Abbattista.
AA: Marco Della Croce – Dario Garzelli
IV: Aleksandar Djurdjevic (Trieste)
AVAR: Edoardo Raspollini
Spal-Alessandria a MATTEO MARCENARO.
Matteo Marcenaro arbitrerà la gara, classificabile in una seconda fascia bassa, tra Spal e Alessandria. Si tratta di normale turnazione per un primo anno che potrebbe essere il primo ad esordire in Serie A nel mese di dicembre.
Al VAR ci sarà Fabio Maresca. Su Fabio vogliamo aprire una parentesi. Purtroppo sono uscite alcune fake news che interpretano questa designazione come una “retrocessione” dovuta alla prestazione in Roma-Milan. La verità è che nel 99% dei casi ad una presenza da Arbitro segue sempre una presenza da IV ufficiale o da VAR, a meno di doppiette straordinarie. E siccome dalla stagione 2020/21 la CAN A e la CAN B sono state riunificate in un’unica CAN, è del tutto normale che un arbitro che esce regolarmente in A faccia il VAR anche in Serie B.
AA: Giuseppe Macaddino – Marco Trinchieri
IV: Andrea Ancora (Roma 1)
AVAR: Domenico Rocca
Ternana-Cittadella a ALESSANDRO PRONTERA.
Dopo due gare di Serie A Alessandro Prontera torna in Serie B per una gara di seconda fascia tra la Ternana, in ripresa nelle ultime giornate dopo un inizio molto negativo, e il Cittadella, che viene da due ottime vittorie contro Reggina e Pisa.
Al VAR ci sarà Valerio Marini, al rientro dopo un lungo periodo di stop per un infortunio.
AA: Robert Avalos – Marco D’Ascanio
IV: Domenico Mirabella (Napoli)
AVAR: Vito Mastrodonato
Perugia-Crotone a DANIELE MINELLI.
Gara di seconda fascia per Daniele Minelli che non ha evidentemente ancora convinto al 100% il designatore Gianluca Rocchi a testarlo in gare di fascia superiore.
Al VAR a Perugia ci sarà Giacomo Camplone.
AA: Dario Cecconi – Mario Vigile
IV: Luigi Carella (Bari)
AVAR: Francesco Fiore
Parma-Cosenza a GIANPIERO MIELE.
Gianpiero Miele arbitrerà la gara tra Parma e Cosenza, classificabile ad oggi in una seconda fascia bassa, anche se l’importanza della rosa gialloblu porta sempre molte attenzioni mediatiche in Emilia. Gianpiero è oggettivamente un po’ indietro nel livello di designazioni rispetto ad alcuni suoi colleghi primi anno, e deve ancora convincere Rocchi ad aumentare il livello delle gare.
Al VAR a Parma ci sarà Fabio Maresca, che raddoppia e farà il VAR sia domenica a Parma sia sabato a Ferrara.
AA: Ciro Carbone – Damiano Margani
IV: Gioele Iacobellis (Pisa)
AVAR: Emanuele Prenna
Pordenone-Ascoli a ALBERTO SANTORO.
Gara di seconda fascia bassa per Alberto Santoro, che è rimasto indietro rispetto ad alcuni suoi colleghi al secondo anno come Marchetti e Gariglio, che hanno già trovato, a differenza di Alberto, almeno una gara in Serie A. Alberto dovrà convincere la commissione, attraverso le prossime prestazioni, a dargli una chance nella massima serie.
Al VAR ci sarà Luca Massimi.
AA: Christian Rossi – Fabio Schirru
IV: Carlo Rinaldi (Bassano del Grappa)
AVAR: Orlando Pagnotta
Esordio in Serie A per Niccolo’ Baroni.
In questo articolo vogliamo prenderci uno spazio aggiuntivo, che va al di fuori del classico format, per segnalare l’esordio in Serie A dell’Arbitro Niccolo’ Baroni della sezione di Firenze.
Una settimana speciale per l’arbitro fiorentino, che sabato 13 ha arbitrato la gara di Juniores Provinciali tra Centro Storico Lebowski e Albereta San Salvi, e domenica 21 arbitrerà la sua prima gara di Serie A: Sassuolo-Cagliari.
Niccolo’, lo staff di Roba da Arbitri ti fa un grande in bocca al lupo!