Dopo la sosta forzata, torna la Serie B e ritorna anche la nostra analisi delle designazioni per i match di questa 35a giornata!
Big match per Eugenio Abbattista, Marco Serra, Marco Guida e Livio Marinelli.
Iniziamo questa analisi dallo Stadio Arechi di Salerno, dove si sfideranno Salernitana e Monza, terza e quarta forza del campionato. L’arbitro scelto per questo match è Eugenio Abbattista, autore di una stagione con poche apparizioni in serie A ma con molti big match in Serie B, a dimostrazione della sua grande affidabilità.
PRESENZE DI EUGENIO ABBATTISTA [2 in A; 11 in B]
AA: LUCA MONDIN [12 in A; 5 in B] e PIETRO DEI GIUDICI [3 in A; 11 in B]
Marco Serra dirigerà il secondo big match di giornata, Lecce-Cittadella. Il Lecce deve difendersi dalle offensive della Salernitana, mentre il Cittadella viene da un periodo negativo che sta mettendo a rischio la partecipazione dei veneti ai playoff. Marco torna in un big match dopo che era un po’ sparito dalle gare di livello, sabato servirà sicuramente tutta la sua enorme esperienza in questa categoria.
PRESENZE DI MARCO SERRA [2 in A; 11 in B]
AA: GIANLUCA SECHI [3 in A; 14 in B] e DAISUKE EMANUELE YOSHIKAWA [0 in A; 16 in B]
Il terzo big match, Venezia-Chievo, sarà arbitrato da Marco Guida. Scelto un arbitro internazionale per questa gara che potrebbe essere decisiva per gli equilibri nella zona bassa dei playoff. Tutto può ancora succedere in quella zona di classifica, giusto che per questa gara venga scelto uno degli arbitri top della CAN come Marco.
PRESENZE DI MARCO GUIDA [9 in A; 4 in B]
AA: FABRIZIO LOMBARDO [6 in A; 10 in B] e MARCO TRINCHIERI [1 in A; 17 in B]
Match fondamentale in chiave salvezza per Livio Marinelli. Il laziale dirigerà Cosenza-Pescara, due squadre che hanno bisogno di vincere per mantenere la speranza di arrivare a giocarsi la permanenza in B attraverso i playout. Livio viene da una direzione non eccellente in Pisa-Lecce prima della sosta, ma ormai è passato davvero tanto tempo e Rizzoli ha bisogno di blindare gare come questa. Questa gara è un evidente segnale della fiducia che la commissione ripone in Livio.
PRESENZE DI LIVIO MARINELLI [5 in A; 10 in B]
AA: LUIGI LANOTTE [4 in A; 13 in B] e DAVIDE MORO [1 in A; 18 in B]
Match di alta fascia per Simone Sozza e Fabio Maresca.
La capolista Empoli va ad Ascoli per provare a chiudere quanto prima il discorso promozione. L’Ascoli è in ottima forma e la zona salvezza dista solo tre punti; è importante anche distanziarsi dalla quartultima per non giocare i play out.
L’arbitro sarà Simone Sozza, per lui una buonissima gara in cui entrambe le squadre cercheranno di vincere anche se i valori sono oggettivamente molto diversi.
PRESENZE DI SIMONE SOZZA [5 in A; 8 in B]
AA: MARCELLO ROSSI [4 in A; 12 in B] e DAVIDE MIELE [4 in A; 14 in B]
Fabio Maresca arbitrerà Reggiana-Pordenone, match che interessa la zona retrocessione. La Reggiana è al terzultimo posto e cerca punti per evitare la retrocessione diretta, il Pordenone è a solo quattro punti dalla zona playout, chiamata importante per entrambe le squadre.
PRESENZE DI FABIO MARESCA [12 in A; 5 in A]
AA: ENRICO CALIARI [3 in A; 10 in B] e MICHELE GROSSI [5 in A; 11 in B]
Match di medio alta fascia per Luca Massimi, Antonio Giua e Francesco Meraviglia.
Brescia-Spal è stata affidata a Luca Massimi. Da una parte un Brescia che ambisce a rientrare nella zona playoff, dall’altra una SPAL che deve difendere i tre punti di vantaggio sul nono posto. Luca sta trovando continuità in gare sempre abbastanza interessanti, buon finale di stagione per lui.
PRESENZE DI LUCA MASSIMI [3 in A; 11 in B]
AA: VITTORIO DI GIOIA [5 in A; 11 in B] e MARCO DELLA CROCE [1 in A; 18 in B]
Antonio Giua dirigerà Cremonese-Reggina. I padroni di casa non hanno veramente più nulla da chiedere a questo campionato, gli ospiti cercheranno fino all’ultimo di ottenere un insperato piazzamento playoff. Buona gara per Antonio, importante per lui trovare continuità almeno in B.
PRESENZE DI ANTONIO GIUA [5 in A; 10 in B]
AA: NICCOLO’ PAGLIARDINI [7 in A; 8 in B] e RICCARDO ANNALORO [1 in A; 16 in B]
Una gara da non sottovalutare è Frosinone-Pisa, affidata a Francesco Meraviglia. Il Frosinone è solo 3 punti sopra ai playout, il Pisa tranquillo ma sempre complicato da arbitrare, così come il Frosinone. Una gara normale per un primo anno, l’unico che non ha ancora esordito in A in stagione, lo farà in questo finale o al limite la prossima stagione.
PRESENZE DI FRANCESCO MERAVIGLIA [0 in A; 13 in B]
AA: ALESSANDRO CIPRESSA [2 in A; 13 in B] e GABRIELE NUZZI [0 in A; 17 in B]
Match di media fascia per Lorenzo Illuzzi.
Lorenzo Illuzzi dirigerà Virtus Entella-Vicenza. La Virtus Entella aspetta solo la matematica per salutare definitivamente questo campionato, il Vicenza è abbastanza tranquillo anche se il rischio di essere risucchiati nei playout c’è ancora. A conti fatti comunque questa è la gara che conta meno questa settimana, anche se a quattro giornate dalla fine tutte le gare hanno un valore.
PRESENZE DI LORENZO ILLUZZI [0 in A; 12 in B]
AA: ALESSIO SACCENTI [2 in A; 12 in B] e MARCO SCATRAGLI [5 in A; 10 in B]
IV CAN C.
Sono tre gli arbitri CAN C impiegati in questo turno di serie B da IV ufficiali.
Daniele Rutella di Enna in Cosenza-Pescara,
Luca Zufferli di Udine in Cremonese-Reggina,
Paolo Bitonti di Bologna in Virtus Entella-Vicenza.
Conclusioni.
Come abbiamo visto, ogni gara ha importanza per almeno una delle due squadre. In bocca al lupo a tutti i nostri colleghi impiegati in questo turno di campionato!