Analisi designazioni serie B 38^ aggiornata

Il campionato di Serie B non si ferma mai e a un mese dalla fine le partite iniziano ad essere davvero importanti.
Andiamo ad analizzare le designazioni per i match di questa 33a giornata.

Big match per Gianluca Manganiello.

Iniziamo questa analisi dalla gara del “Via del Mare” tra Lecce e Spal. Il Lecce viene da sei vittorie consecutive ed occupa il secondo posto della classifica, mentre la Spal viene da una serie di risultati altalenanti ed ha bisogno di consolidare la sua posizione playoff. L’arbitro scelto da Rizzoli è Gianluca Manganiello che torna in Serie B dopo una buona prestazione a Bergamo in A prima di Pasqua. Escono con lui due assistenti molto considerati anche per la Serie A come Dario Cecconi e Giovanni Baccini. Una curiosità la desta il IV ufficiale, che sarà Rosario Abisso. E’ soltanto la seconda volta in tutta la stagione che vediamo in Serie B un IV ufficiale della ex CAN A (la volta precedente fu Francesco Fourneau) ma questo significa che, giustamente, non esiste più alcuna divisione tra arbitri di A e arbitri di B. Chiunque può svolgere ogni ruolo, bene così.
PRESENZE DI GIANLUCA MANGANIELLO [9 in A; 6 in B]
AA: DARIO CECCONI [13 in A; 3 in B] e GIOVANNI BACCINI [11 in A; 5 in B]

Match di alta fascia per Davide Ghersini e Alessandro Prontera.

La capolista Empoli va a Reggio Emilia in una gara molto importante per entrambe le squadre. La Reggiana è nella zona estremamente pericolosa della classifica mentre l’Empoli deve riprendere il suo cammino verso la Serie A dopo due partite rinviate. La gara è di alta fascia, continua la buona stagione dell’arbitro Davide Ghersini, che sta dirigendo sempre partite di livello alto. Siamo sicuri che prima della fine della stagione ci sarà ancora spazio per lui in Serie A.
PRESENZE DI DAVIDE GHERSINI [3 in A; 9 in B]
AA: CHRISTIAN ROSSI [4 in A; 10 in B] e ROBERT AVALOS [4 in A; 12 in B]

Alessandro Prontera dirigerà Ascoli-Monza una gara simile a quella di Ghersini con la sola differenza che il Monza è sembrato in seria difficoltà nelle ultime uscite. Resta una gara tra una squadra che punta ad arrivare almeno nei playout e una squadra in zona playoff che ambisce però alla promozione diretta. Alessandro torna in Serie B dopo una buona prova in Serie A tre settimane fa a Reggio Emilia sotto gli occhi attenti del responsabile CAN Nicola Rizzoli.
PRESENZE DI ALESSANDRO PRONTERA [2 in A; 10 in B]
AA: SERGIO RANGHETTI [13 in A; 3 in B] e STEFANO DEL GIOVANE [11 in A; 4 in B]

Particolare notare la differenza tra gli AA impiegati in queste due gare: ad Ascoli due molto esperti mentre a Reggio Emilia due giovani all’inizio della loro avventura in CAN.

Match di medio alta fascia per Riccardo Ros, Giacomo Camplone, Lorenzo Illuzzi e Daniele Paterna.

Chievo-Pisa sarà diretta da Riccardo Ros. Un arbitro esperto per la categoria in una gara che vede gli ospiti molto polemici nell’ultima gara (espulsione dell’allenatore dopo una protesta nei confronti sia dell’arbitro Livio Marinelli sia dell’assistene Filippo Bercigli) e i clivensi che devono difendere l’ultima posizione che garantisce la partecipazione ai playoff. Buona gara per Riccardo che potrà essere molto utile nei match decisivi di fine campionato.
PRESENZE DI RICCARDO ROS [1 in A; 11 in B]
AA: MATTEO BOTTEGONI [6 in A; 10 in B] e GIANLUCA SECHI [3 in A; 13 in B]

Una buona gara di seconda fascia per l’abruzzese Giacomo Camplone. Il Venezia è in una fase molto altalenante mentre il Cosenza ha bisogno di punti per mantenere almeno la posizione nei playout. Giacomo torna con questa gara in Serie B dopo aver fatto l’esordio in A a Genova, segnale che è stato valutato positivamente nella gara d’esordio.
PRESENZE DI GIACOMO CAMPLONE [1 in A; 10 in B]
AA: MARCO SCATRAGLI [5 in A; 9 in B] e ALESSIO SACCENTI [2 in A; 11 in B]

Lorenzo Illuzzi arbitrerà Frosinone-Cittadella. Il Frosinone non ha verosimilmente più nulla da chiedere al campionato ma resta una squadra ostica da dirigere. Il Cittadella è in calo e deve far punti per mantenere la posizione in zona playoff. Si sta alzando il livello delle designazioni dell’arbitro di Molfetta che in questo finale ha l’occasione di dimostrare il suo valore.
PRESENZE DI LORENZO ILLUZZI [0 in A; 11 in B]
AA: PASQUALE CAPALDO [7 in A; 8 in B] e ANDREA ZINGARELLI [6 in A; 11 in B]

Quasi un testa-coda quello di Chiavari tra la Virtus Entella e la Salernitana che sarà diretto dal primo anno Daniele Paterna. Buona gara perchè la Virtus Entella è praticamente spacciata ma darà tutto fino al verdetto dell’aritmetica mentre la Salernitana vuole ancora cercare di raggiungere la promozione diretta in Serie A. Sembra vicino l’esordio in A per Daniele, vedremo se avverrà nelle prossime settimane.
PRESENZE DI DANIELE PATERNA [0 in A; 11 in B]
AA: MICHELE LOMBARDI [6 in A; 10 in B] e ORESTE MUTO [5 in A; 11 in B]

Match di media fascia per Alberto Santoro, Matteo Marchetti e Manuel Volpi.

Gara nella seconda parte della classifica tra Cremonese e Pordenone, due squadre abbastanza tranquille ma che devono trovare gli ultimi punti che garantiscano la salvezza matematica, per Alberto Santoro. Buona designazione per un primo anno che sta facendo bene sin dall’inizio della stagione. E’ possibile che prima della fine del campionato ottenga il secondo gettone in A.
PRESENZE DI ALBERTO SANTORO [1 in A; 12 in B]
AA: MARCO DELLA CROCE [1 in A; 17 in B] e GABRIELE NUZZI [0 in A; 16 in B]

Matteo Marchetti dirigerà Reggina-Vicenza, sfida tra due neopromosse che stanno facendo davvero bene e che sono praticamente certe di salvarsi. Messa in questi termini potrebbe sembrare una gara poco importante, ma arrivati a questo punto della stagione l’obiettivo playoff potrebbe anche essere preso in considerazione da entrambe le squadre.
È quindi una buona designazione per il laziale, che ha già trovato l’esordio in A qualche settimana fa.
PRESENZE DI MATTEO MARCHETTI [1 in A; 11 in B]
AA: DAMIANO DI IORIO [8 in A; 7 in B] e VITO MASTRODONATO [6 in A; 10 in B]

Manuel Volpi dirigerà al “Rigamonti” una gara che serve sia al Brescia per poter agganciare la zona playoff, sia al Pescara per raggiungere la zona playout. È una gara di seconda fascia bassa che rientra nel percorso ordinario di un arbitro in crescita, che, viste le presenze in A in carriera, sembra sia da molto tempo in CAN ma che in realtà è soltanto al terzo anno.
PRESENZE DI MANUEL VOLPI [3 in A; 9 in B]
AA: ANTONIO VONO [5 in A; 10 in B] e ALESSIO BERTI [4 in A; 11 in B]

Riflessioni finali

Una sola gara è inquadrabile come big match ma, arrivati a questo punto del campionato, sono molte le gare che coinvolgono squadre in lotta per qualche obiettivo. Siamo certi che come sempre i nostri colleghi daranno il massimo per concludere bene questo campionato.

Roba da Arbitri

Di Roba da Arbitri

Roba da Arbitri a la più grande community di arbitri al mondo!

Commenta