Benvenuti nella nostra analisi delle designazioni per i match di Serie B di questa giornata!
Match di prima fascia per Manuel Volpi, Simone Sozza e Juan Luca Sacchi.
Iniziamo questa analisi dallo “U Power Stadium” di Monza. Big match per Manuel Volpi che guiderà una terna tutta toscana in Monza-Venezia. L’aretino è in netta ripresa dopo un inizio di stagione particolarmente complicato e siamo sicuri che darà lo sprint nel finale di stagione.
PRESENZE DI MANUEL VOLPI [3 in A; 8 in B]
Altro match in zona playoff per Simone Sozza che dirigerà Spal-Cittadella. La Spal è reduce dalla batosta subita a Pisa nell’infrasettimanale che è costata la panchina a Marino, il Cittadella cercherà di sfruttare la crisi degli avversari per avvicinarsi alle posizioni playoff più convenienti. Questa designazione, in un vero big match, potrebbe essere propedeutica ad un’uscita in Serie A di Sozza nel breve periodo.
PRESENZE DI SIMONE SOZZA [4 in A; 7 in B]
Con Juan Luca Sacchi ci spostiamo in zona playout per Reggiana-Cosenza. L’arbitro maceratese è un habitué della Serie A, e quando scende in B dirige gare sempre molto interessanti. Questa gara infatti è un vero e proprio spareggio playout, motivo per cui un pareggio starebbe stretto ad entrambe le compagini.
PRESENZE DI JUAN LUCA SACCHI [9 in A; 6 iN B]
Match di fascia alta Federico Dionisi, Alberto Santoro e Davide Ghersini.
Sta letteralmente mettendo la freccia per il sorpasso l’arbitro aquilano Federico Dionisi. Dopo Cremonese-Reggiana la scorsa settimana, in questa giornata ottiene Frosinone-Lecce, gara di alta fascia tendente al big match.
Se il Lecce vincesse e il Monza non portasse a casa i 3 punti contro il Venezia, i salentini raggiungerebbero la zona promozione diretta.
Dopo un inizio di stagione stentato, adesso Dionisi sta davvero spingendo forte.
PRESENZE DI FEDERICO DIONISI [2 in A; 8 in B]
Alberto Santoro si prende un buonissimo Salernitana-Brescia. La mezza crisi dei campani e il contemporaneo magic-moment del Brescia rendono questa gara davvero molto importante. L’arbitro siciliano si è imposto davvero bene al suo primo anno in Serie B e chissà che non possa trovare, da qui al termine del campionato una seconda presenza in Serie A.
PRESENZE DI ALBERTO SANTORO [1 in A; 11 in B]
Ascoli-Cremonese gara di alta fascia, ma meno delle due nominate precedentemente, a Davide Ghersini. I padroni di casa devono ottenere i tre punti per scavalcare la perdente tra Reggiana e Cosenza o entrambe in caso di pareggio: continua il buon momento dell’arbitro genovese, davvero una buona stagione la sua.
PRESENZE DI DAVIDE GHERSINI [3 in A; 9 in B]
Match di media fascia per Daniele Paterna e Lorenzo Illuzzi.
Reggina-Chievo gara con vista playoff davvero tosta per il primo anno teramano Daniele Paterna. Il Chievo è sempre molto pronto a fare polemica su ogni situazione, la Reggina sta spingendo parecchio nelle ultime settimane e si sta avvicinando proprio alla zona playoff. Gran bel test per Paterna, potrebbe ottenere presto, nel caso di buona prestazione, l’esordio nella massima categoria nazionale.
PRESENZE DI DANIELE PATERNA [0 in A; 10 in B]
A Lorenzo Illuzzi affidata Vicenza-Pescara, sulla carta la gara peggiore di questo turno. Se dovesse vincere il Vicenza sarebbe una gara normale, ma se il Pescara dovesse conquistare tre punti al “Menti”, la classifica nella zona rossa si accorcerebbe immediatamente. Perciò attenzione a non sottovalutare questa gara, e siamo sicuri che l’arbitro pugliese potrà dare una svolta alla sua stagione, al momento negativa.
PRESENZE DI LORENZO ILLUZZI [0 in A; 10 in B]
In questa fascia di gare ci sarebbe dovuta essere anche Pordenone-Pisa, ma, purtroppo per Daniel Amabile, possiamo dire con certezza che è stata rinviata a data da destinarsi causa Covid.
PRESENZE DI DANIEL AMABILE [0 in A; 10 in B]
Analisi a parte per il match di Matteo Marchetti.
Sulla carta Empoli-Virtus Entella è una gara senza storia. Prima contro ultima, penso basti questo a delineare la gara. Però l’arbitro di Ostia è un primo anno, motivo per cui è anche normale che gli vengano affidate gare di questo tipo. Inoltre Marchetti ha già fatto l’esordio in Serie A, segnale che è considerato un buon prospetto da Rizzoli, che lo testerà sicuramente nei prossimi mesi anche in gare più probanti.
PRESENZE DI MATTEO MARCHETTI [1 in A; 10 in B]
È tutto per questa analisi delle designazioni per i match di Serie B! La tua squadra del cuore attualmente è in Serie B? Faccelo sapere con un commento!