Match di prima fascia per Marco Di Bello, Gianluca Manganiello e Giovanni Ayroldi.
La gara più importante della giornata è in piena zona retrocessione. Pescara-Ascoli è una gara in cui i punti iniziano davvero a contare; in caso di sconfitta la permanenza in B sarebbe molto difficile. Rizzoli sceglie l’internazionale brindisino Marco Di Bello, a conferma del fatto che la sua prova da VAR in Parma-Roma sia stata valutata positivamente.
PRESENZE DI MARCO DI BELLO [13 in A; 3 in B]
Per Giovanni Ayroldi ci spostiamo in zona playoff, Venezia-Lecce è una gara tra due squadre che partivano chiaramente con obiettivi diversi ma che adesso si trovano a pari punti al 4° posto. Con questa designazione Ayroldi conferma la sua grande stagione, stagione che lo ha visto protagonista già 6 volte in Serie A.
PRESENZE DI GIOVANNI AYROLDI [6 in A; 6 in B]
Nonostante siano divise da 3 posizioni di classifica, Cittadella e Salernitana distano solo 3 punti. Morale opposto tra le due compagini ma Cittadella-Salernitana è una partita in cui può succedere di tutto e Rizzoli sceglie un degli arbitri più in forma in questa stagione, Gianluca Manganiello.
PRESENZE DI GIANLUCA MANGANIELLO [8 in A; 5 in B]
Match di alta fascia per Luca Massimi, Livio Marinelli e Antonio Di Martino.
Virtus Entella-Cremonese è una gara che dopo i risultati dell’ultima giornata ha perso un po’ di importanza ma, vista la classifica, resta un test importantissimo per Luca Massimi. In caso di vittoria della Virtus Entella tutto si rimetterebbe in gioco nella corsa salvezza, per cui è una gara da non sottovalutare.
PRESENZE DI LUCA MASSIMI [2 in A; 9 in B]
Il Chievo viene dalla batosta subita a Lecce, il Frosinone dalla sconfitta per 1-0 al 93′ contro il Brescia.
Livio Marinelli ottiene una vera e propria patata bollente; Chievo-Frosinone è uno degli accoppiamenti più ostici di tutto il campionato, una partita da tripla visto anche che le due squadre sono in crisi di risultati e di punti.
PRESENZE DI LIVIO MARINELLI [5 in A; 8 in B]
Gara in zona playout tra Cosenza e Vicenza. Il Cosenza ha affrontato la maggior parte delle big del campionato nelle ultime settimane perdendo diversi punti preziosi, adesso, a partire da questa gara, ha molti scontri diretti da non sbagliare. Il Vicenza è stato molto polemico nell’ultima gara contro l’Empoli a causa di un rigore assegnato al 95′ con conseguente squalifica dell’allenatore. Rizzoli sceglie un arbitro ritrovato su alti livelli dopo l’unificazione delle CAN, Antonio Di Martino.
PRESENZE DI ANTONIO DI MARTINO [3 in A; 8 in B]
Match di medio alta fascia per Antonio Giua.
Antonio Giua deve ritrovare la piena fiducia da parte della commissione per puntare a fare qualche presenza in A nell’ultimo terzo di campionato. Rizzoli gli affida Pisa-Spal, gara che, qualunque risultato uscirà dall’Arena Garibaldi, avrà sicuramente conseguenze molto importanti. Se il Pisa vince, accorcia a soli 2 punti il gap con la zona playoff, e la conseguente sconfitta della Spal potrebbe far saltare la panchina del tecnico estense.
PRESENZE DI ANTONIO GIUA [4 in A; 8 in B]
Match di media fascia per Federico La Penna, Francesco Meraviglia e Ivano Pezzuto.
La capolista Empoli ha l’occasione, visti gli scontri diretti in zona playoff in questa giornata, di effettuare la prima vera fuga del campionato. I toscani ospitano il Pordenone in una gara che, per la classifica sembra scontata, ma attenzione alla squadra friulana che da filo da torcere a tutte le squadre che affronta. Scelto Federico La Penna, che non è ancora tornato in A dopo la discussa espulsione in Sassuolo-Bologna.
PRESENZE DI FEDERICO LA PENNA [10 in A; 3 in B]
Francesco Meraviglia si prende Brescia-Reggina, una gara tra due squadre appaiate a 36 punti. Per entrambe le compagini è necessario guardarsi alle spalle per non ritornare invischiati nella lotta per non retrocedere ma si può anche gettare un occhio ai playoff, che potrebbero farsi molto vicini in caso di risultati favorevoli su altri campi.
PRESENZE DI FRANCESCO MERAVIGLIA [0 in A; 11 in B]
Chiude questa analisi Monza-Reggiana, sulla carta senza storia. Rizzoli ci manda Ivano Pezzuto perchè, a mio avviso giustamente, considera questa gara come una gara abbastanza importante visto che il Monza è in piena corsa per la promozione diretta e la Reggiana in quella per salvarsi.
PRESENZE DI IVANO PEZZUTO [4 in A; 7 in B]
Riflessione finale
In questa giornata ci sono ben 4 arbitri che hanno fatto almeno una stagione da CAN A e ora invece, con la riunificazione delle CAN si ritrovano a dirigere in Serie B. Ritieni che sia giusto che dirigano big match della Serie B o questi dovrebbero essere lasciati a giovani arbitri per fare esperienza?
Faccelo sapere con un commento qui sotto!