In questo articolo vi segnaleremo 10 libri per arbitri, molto utili per comprendere meglio il nostro mondo.

Nicola Rizzoli, Pierluigi Collina, Roberto Rosetti:  questi sono i grandi nomi dell’arbitraggio italiano e internazionale che hanno raccontato le loro storie. Storie in cui lo sport si è intersecato sin dalla giovane età alla loro vita privata. In questi libri potrai leggere pagine che trasudano emozione e tensione ma anche momenti importanti e unici della vita di qualsiasi uomo che diviene padre di famiglia o che corona il sogno di una vita.

Ecco a voi i 10 libri per arbitri da noi consigliati:

Che gusto c’è a fare l’arbitro. Il calcio senza il pallone tra i piedi

Per la prima volta Nicola Rizzoli racconta i suoi segreti tecnici, i momenti di goliardia vissuti con i compagni di avventura, gli ineludibili riti prepartita, tanti retroscena e aneddoti che includono campioni del calibro di Messi, Ibrahimovic, Cassano, Totti, Baggio, Maldini. Ma ricorda anche la bufera di Calciopoli, tutti i suoi sbagli, il rapporto prezioso con un maestro come Pierluigi Collina e le volte in cui è stato a un passo dal mollare tutto.

L’uomo nero. Le verità di un arbitro scomodo

Il racconto dall’interno dell’arbitro che ha osato mettere in discussione un sistema rivelandone ombre, condizionamenti e opacità. La testimonianza di Claudio Gavillucci, dismesso dalla serie A nell’estate del 2018 e finito ad arbitrare nei campetti di provincia dopo essere stato tra i primi a sospendere una partita per cori razzisti, rivela una realtà finora sconosciuta e risponde alle tante domande che ogni tifoso o appassionato di calcio si pone.

Nessuno parla dell’arbitro

Quando si entra in campo, gli occhi dei tifosi sono puntati sui 22 uomini in calzoncini corti, pronti a giocarsi il risultato. Poi ci sono gli altri 3, vestiti di nero, con il fischietto e le bandierine. Difficilmente qualcuno è andato allo stadio per loro eppure, senza di loro, nulla potrebbe avere inizio. In questo racconto, Roberto Rosetti ripercorre la sua storia.

La mia regola 18

Quella di Paolo Mazzoleni è una storia sorprendente, fatta di cadute e di forza, di momenti complicati e di successi, di perdite laceranti e di passione, di insegnamenti che solo l’essere arbitro può dare. La regola 18 non esiste sui manuali: è semplicemente il buon senso. Una storia che si è illuminata con la nascita molto attesa ma inaspettata di Riccardo, il suo bambino, la sua vera ragione di vita.

Buongiorno! Sono l’Arbitro

Un libro che racconta la storia di un arbitro di calcio. Scritto dallo stesso arbitro. 

L’arbitro un galantuomo in divisa

Un libro sulla psicologia nell’arbitraggio. Pieno di esempi pratici e consigli su come diventare un arbitro più forte, più sicuro di sé.

Le mie regole del gioco. Quello che il calcio mi ha insegnato della vita

Oltre al profilo di un protagonista della vita pubblica italiana, si ha modo di conoscere un mestiere inconsueto e coinvolgente, una professione impegnativa tra “ragione e sentimento”, le motivazioni che continuano a rendere stimolante la partecipazione intensa a un mondo che si sta rapidamente modificando.

Whistle Blower: My Autobiography

L’autobiografia offre numerosi spunti sulle prove quotidiane, gli stress e le tensioni di un arbitro di alto livello. Clattenburg porta il lettore nello spogliatoio dell’arbitro, nel tunnel con i giocatori e infine in campo per sperimentare esattamente ciò che un arbitro passa il giorno della partita.

Fischi Mondiali

La storia del calcio raccontata dai punti di vista degli arbitri dei diversi Mondiali, dal 1930 al 2010

Dirige Michelotti da Parma. Vita e passioni di un grande arbitro.

Un libro sulla vita dell’ex arbitro FIFA Alberto Michelotti

E tu hai già letto libri a tema arbitrale o ne consiglieresti altri? Faccelo sapere nei commenti!

Giovanni Nonnato
Roba Da Arbitri

Commenta